articoli

  • 01/01/2013 - 01:00

    La tecnologia di Daikin arriva al 39°...

    Lo scorso 19 marzo Daikin ha organizzato una serata esclusiva all'interno della suggestiva cornice panoramica del piano + 39 di Palazzo Lombardia. L'azienda, che ha fornito i sistemi per la climatizzazione dell'edificio, ha invitato i suoi ospiti, grandi clienti, studi di progettazione e partner...

  • 01/01/2013 - 01:00

    Nasce gPHi: gruppoPassiveHouseitalia

    gPHi (gruppoPassiveHouseitalia) è il gruppo nazionale delle case passive in Italia. Siamo un gruppo formato da committenti, progettisti, tecnici, consulenti e semplici appassionati uniti dalla bellezza del concetto della CasaPassiva.

  • 01/01/2013 - 01:00

    Klimahouse Puglia: buona la prima!

    "L'Alto Adige ricopre un ruolo di ponte tra Nord e Sud ma anche di divulgatore di nuovi stili dell'abitare sostenibile", afferma Reinhold Marsoner, Direttore di Fiera Bolzano. La prima edizione al Sud di Klimahouse, a Bari, conferma, del resto, che la filosofia e la realtà rappresentate dal...

  • 01/01/2013 - 01:00

    SAIESelection2012: giovani talenti e l...

    Torna SAIESelection, il concorso internazionale riservato a studenti e progettisti under 40. Dopo le tre fortunate edizioni del 2009, 2010 e 2011 che hanno visto la partecipazione di centinaia di progetti provenienti da tutto il mondo, torna SAIESelection, il concorso organizzato da BolognaFiere...

  • 01/01/2013 - 01:00

    Si conclude positivamente la quinta...

    Si chiude positivamente la quinta edizione Expoedilizia, la fiera professionale per l'edilizia e l'architettura, organizzata da ROS, società partecipata da Fiera Roma e Senaf, che integrando l'attenzione per i prodotti e la parte espositiva, con eventi, iniziative speciali, ospiti d'eccezione ha...

  • 01/01/2013 - 01:00

    Gli edifici italiani non sono...

    Gli edifici in Italia non sono efficienti: il 79,2% è stato costruito prima del 1980; quasi la metà degli impianti termoidraulici installati (49,5%) sono stati realizzati prima del 1990 e l'81,5% delle abitazioni è caratterizzato da un livello di isolamento termico valutato dagli inquilini come...

  • 01/01/2013 - 01:00

    Technodomus: Presentata la casa che...

    "Si stima che il mercato dell'edilizia in legno, a basso impatto ambientale e ad alto risparmio energetico, avrà nei prossimi cinque anni una crescita dell'800%". Con questa frase Johann Waldner, Amministratore delegato di Lignus, Associazione Nazionale Italiana Case Prefabbricate in Legno, ha...

  • 01/01/2013 - 01:00

    Edifici a consumi zero

    Gli edifici dovranno essere ad altissima prestazione energetica sfruttando anche le fonti rinnovabili. «Diventeremo un punto di riferimento per districarsi tra la difficile normativa e la burocrazia italiana»

  • 01/01/2013 - 01:00

    Al via la campagna AtHome, la casa...

    AtHome la casa sostenibile 3.0 è un grande progetto per la scuola italiana che si propone di promuovere gratuitamente l'educazione ambientale in modo attivo e divertente nelle scuole secondarie di primo grado, coinvolgendo docenti ed alunni nell'acquisizione di conoscenze e nello sviluppo di...

  • 01/01/2013 - 01:00

    Roma: teatro del dibattito sulle smart...

    A Expoedilizia si discuterà di idee e progetti per ripensare le nostre città in un’ottica gree. La città del futuro sarà intelligente: il trasporto pubblico sarà a basso impatto ecologico, i centri storici diventeranno aree pedonali, gli edifici sfrutteranno solo fonti d’energia pulita e le aree...

 Previous  All works Next