Oggi 9 Giugno si svolge a Riace il convegno "Canapa da fibra: occasione da non perdere per l'agricoltura e per lo sviluppo industriale sostenibile", incontro nazionale indetto da Assocanapa per promuovere e incentivare la coltivazione di canapa da fibra in Italia.
Il progetto di restauro e ampliamento di un edificio monofamigliare, curato dall'Ing. Rossetto di Conegliano, ha privilegiato soluzioni di eccellenza energetica aspirando ad ottenere la certificazione in Classe A secondo lo standard Casa Clima. Per l'isolamento termico di pareti, coperture e...
Una casa realizzata con mattoni vuoti da riempire con materie prime o materiali di recupero, è uno dei dieci Eco Luoghi che si potranno visitare al Maxxi di Roma dal 28 giugno al 31 luglio.
Dalla catastrofe atomica di Fukushima, la parola d'ordine è diventata "svolta energetica". L'espressione non si riferisce solo alla transizione dai combustibili fossili alle energie rinnovabili, bensì alla necessità di risparmiare e di produrre energia. Il quadro politico generale e il contributo...
Pietro Giordano, Adiconsum: "Si acceleri l'iter per il varo del Bonus Edilizia, settore capace di fungere da volano per la ripresa del Paese e si mettano a regime i bonus per l'efficienza energetica". Adiconsum chiede al Governo di riattivare il Call Center di informazione ai consumatori sull'...
Ascomac, Federazione Nazionale Commercio Macchine, esprime grande apprezzamento per le misure che il Governo intende approvare in tempi ristretti a partire dall'innalzamento del bonus edilizia del 36%.
Dichiarazione congiunta delle Organizzazioni della Società Civile sulle Direttive per la terra, i territori di pesca e le foreste approvate oggi dal Comitato per la Sicurezza Alimentare delle Nazioni Unite. "Un primo essenziale passo è stato compiuto, ma è ancora molta la strada da fare prima che...
L'ENEA ha ospitato oggi a Roma il convegno "Gestione sostenibile del costruito: Proposte per la Sicurezza e l'Efficienza Energetica", che ha posto l'accento sulla necessità di una politica più efficace di prevenzione dei rischi naturali per l'intero patrimonio immobiliare nazionale, pubblico e...
Ingenium Re, fondata dall'Architetto Marco Tamino, inaugura uno dei business center più innovativi nel panorama italiano: il Da Vinci Center, situato in prossimità dell'aeroporto della capitale. "Investire nella qualità dei luoghi di lavoro e soprattutto nei servizi, negli spazi di incontro e di...
Prosegue la collaborazione tra il Ministero dell'Ambiente e l'Istituto Nazionale di Urbanistica per la divulgazione delle Best Practices in materia energetica ed ambientale. La partnership attivata nel 2007 tra il Ministero dell'Ambiente e l'Istituto Nazionale di Urbanistica (INU) nell'ambito della...