Casa da Sogno per limitare l'impatto ambientale della costruzione suggerisce l'utilizzo del verde su tetti e pareti esterne. In questo modo si contribuisce alla riduzione del fabbisogno energetico dell'edificio e delle emissioni di biossido di carbonio.
Abbinare un marchio di sostenibilità alla certificazione obbligatoria delle caratteristiche energetiche dei pannelli prefabbricati in calcestruzzo. Trasformando così il rispetto delle leggi in un'occasione per valorizzare l'impegno delle imprese nei confronti dell'ambiente. L'idea è venuta a ICMQ,...
I sistemi costruttivi a base di biocomposito in calce e canapa si stanno diffondendo in tutta Italia e iniziano a varcare i confini nazionali. Equilibrium ha infatti aperto numerosi cantieri, alcuni dei quali particolarmente innovativi, in diverse zone della Penisola, e ha dato il via ai lavori...
Ad Eire 2012, la più importante fiera italiana del Real Estate, Environment Park e Habitech siglano un accordo di partnership per integrare le rispettive competenze sviluppate in tema di certificazione di sostenibilità degli edifici. Da oggi il protocollo Itaca, promosso da Envipark, e lo standard...
Sono disponibili fino a 1500 nuove sistemazioni negli agriturismi Terranostra dell'Emilia Romagna con i quali è stata sottoscritta una convenzione con la Protezione Civile per offrire ospitalità a quanti nelle zone colpite dal sisma non possono rientrare nelle proprie case. Lo comunica Coldiretti/...
Sulla scia del successo della scorsa edizione, che ha visto l'iscrizione di oltre 150 progetti, torna anche quest'anno il Concorso Nazionale Architettura Sostenibile, l'iniziativa promossa da Ros per valorizzare il talento e la professionalità al femminile nell'ambito del "costruire sostenibile",...
Investire nelle città sostenibili con programmi di miglioramento statico ed energetico. E' questo, secondo Ascomac, un obiettivo irrinunciabile per raggiungere il quale è necessario puntare in primis sulla sicurezza del cantiere.
Oggi 9 Giugno si svolge a Riace il convegno "Canapa da fibra: occasione da non perdere per l'agricoltura e per lo sviluppo industriale sostenibile", incontro nazionale indetto da Assocanapa per promuovere e incentivare la coltivazione di canapa da fibra in Italia.
Il progetto di restauro e ampliamento di un edificio monofamigliare, curato dall'Ing. Rossetto di Conegliano, ha privilegiato soluzioni di eccellenza energetica aspirando ad ottenere la certificazione in Classe A secondo lo standard Casa Clima. Per l'isolamento termico di pareti, coperture e...
Una casa realizzata con mattoni vuoti da riempire con materie prime o materiali di recupero, è uno dei dieci Eco Luoghi che si potranno visitare al Maxxi di Roma dal 28 giugno al 31 luglio.