articoli

  • 09/01/2025 - 17:40

    Sensori sostenibili: novità italiana...

    Si parla sempre tantissimo di efficienza energetica e sostenibilità in particolar modo quando si tocca l’ambito produttivo, sia industriale che agricolo. La costante ricerca (e risultati) riguardo a dispositivi di nuova generazione, qualunque essi siano, per consentire consumi sempre più bassi, ha...

  • 09/01/2025 - 17:22

    25 Comunità Energetiche Rinnovabili e...

    Sono ben 25 le nuove Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali che Fondazione Cariplo sostiene con la seconda edizione del bando ALTERNATIVE. Con un contributo complessivo di circa 2,5 milioni di euro, la Fondazione rinnova così il suo impegno a favore di una transizione energetica equa...

  • 09/01/2025 - 13:00

    Report Greenpeace: il governo italiano...

    Secondo quanto denuncia un rapporto pubblicato oggi da Greenpeace Italia, nel nostro Paese non esistono dati pubblici sulla possibile contaminazione da TFA, la molecola del gruppo dei PFAS più diffusa globalmente.   

  • 09/01/2025 - 12:52

    Strategia Nazionale per lo Sviluppo...

    Promuovere l’interazione tra il sistema della ricerca e le priorità di attuazione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile (SNSvS): è l’obiettivo dell’Avviso pubblico per la promozione di progetti di ricerca a supporto dell’attuazione dei Vettori di sostenibilità della Strategia...

  • 08/01/2025 - 18:48

    Cnr: un nuovo studio rivela le...

    Un team multidisciplinare di INGV e Cnr ha analizzato la porzione sommersa dei Campi Flegrei e del fondale marino circostante, identificando una caldera rimasta finora sconosciuta e una vasta frana sottomarina.   

  • 08/01/2025 - 13:05

    Raee: raccolta lontana da target europei

    Con solo un +2% di Raee domestici gestiti nel 2024, l'Italia è lontana degli obiettivi europei. "È stato un anno in stand-by" ha dichiarato Giorgio Arienti, Direttore Generale di Erion WEEE. Non ci può essere recupero di materiali senza riciclo ma non c’è riciclo senza raccolta.  

  • 08/01/2025 - 12:08

    Energia: da Enea un laboratorio...

    Il progetto IEMAP (Italian Energy Materials Acceleration Platform) ha consentito di dare vita ad un laboratorio digitale altamente tecnologico che si avvale dell’intelligenza artificiale e del supercalcolo per accelerare la progettazione di materiali innovativi.  

  • 07/01/2025 - 17:36

    I porti di Bari e Brindisi si tingono...

    Lo scorso 30 dicembre, l’Ufficio Gare e Contratti dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSPMAM) ha concluso positivamente la procedura per l’affidamento congiunto dei servizi tecnici attinenti all’ingegneria e all’architettura, relativi alla progettazione esecutiva,...

  • 07/01/2025 - 13:10

    Buoni propositi di inizio anno? ridurre...

    Per ridurre gli sprechi e promuovere abitudini di consumo più responsabili, Too Good To Go propone alcuni consigli utili da mettere in pratica ogni giorno, accompagnati da una speciale ricetta per reinventare il panettone avanzato in chiave antispreco.  

  • 07/01/2025 - 12:49

    Indagine Cerved: 73.000 imprese sono...

    L’indagine è stata condotta sui dati 2023 di tutte le società di capitali in Italia. I settori più impattati sono oil&gas (sia estrazione e produzione che raffinazione e commercio), produzione di energia, cemento, ferro e acciaio, materiali da costruzione, agricoltura e proteine animali,...

 Previous  All works Next