Ieri 27 Agosto 2012 e' entrato in regime il cosiddetto QUINTO CONTO ENERGIA, ovvero il decreto che fissa le incentivazioni per la produzione di energia elettrica attraverso impianti fotovoltaici.
Seconda la EIA degli Stati Uniti durante i primi sei mesi del 2012, é stata aggiunta una capacità addizionale per un totale di 8098 MW, l'80% della capacità é stata aggiunta in 10 stati su un totale di 33.
Tommaso Lascaro, presidente di Punto Fotovoltaico - la prima rete italiana dedicata al risparmio energetico e l'energia rinnovabile, con 50 punti vendita su tutto il territorio nazionale -interviene a commento del V° Conto Energia che entrerà ufficialmente in vigore lunedì prossimo 27 agosto.
Il presidente Tommaso Lascaro commenta l'entrata in vigore del V° Conto Energia. "Gli operatori attendono chiarimenti su alcune norme e sui tetti annui imposti. Forte spinta all'autoconsumo per famiglie e piccole imprese".
Progetto Asl finanziato dal Ministero dell'Ambiente per 3 milioni di Euro. Fonti rinnovabili, tecnologie per l'efficienza energetica e impianti di trigenerazione in tutti gli ospedali. Oltre 60 gli edifici interessati. Economie di spesa e vantaggi per l'ambiente.
Il Gestore dei Servizi Energetici, come previsto dal Decreto interministeriale del 5 luglio 2012, ha pubblicato sul proprio sito internet il Bando riferito al 1° Registro per gli impianti fotovoltaici di potenza superiore a 12 kW.
Visto che la maggior parte dei generatori di energia sono passati dal carbone al gas, le emissioni di anidride carbonica degli Stati Uniti hanno registrato un forte calo, arrivando a toccare il loro livello più basso degli ultimi 20 anni.
I combustibili basati sulla biomassa é la fonte più antica dei consumatori di energia rinnovabile dell'UE. Essa comprende le materie organiche rinnovabili cosi come il legno, le colture agricole e i rifiuti agricoli e urbani. La forma più comunemete usata sono i pellet di legno, che includono i...
Partiti i lavori della multiutility a Voltana (Ravenna) per montare oltre 1400 pannelli fotovoltaici sul tetto dell'impianto di compostaggio. Proseguono i progetti di impianti per il recupero energetico
Secondo L'associazione americana dell'energia eolica, l'energia eolica degli Stati Uniti ha raggiunto i 50 GW di capacità di generazione elettrica, energia sufficiente per alimentare 13 milioni di abitazioni, l'equivalente a 44 centrali elettriche a carbone, o 11 centrali nucleari.