Con una capacità di 60.000t/anno di rifiuti compostabili e 20.000t/anno di compost prodotto l'impianto di compostaggio di Kyklos è un fiore all'occhiello del nostro paese, il più grande del Lazio e tra i più grandi d'Italia. Per questo impianto di compostaggio, perfettamente integrato nell'ambiente...
"Cambiamenti climatici: quali opportunità per uno sviluppo sostenibile": e' stato queso l'argomento affrontato durante il settimo Forum mondiale sullo sviluppo sostenibile conclusosi a Ougadougou, capitale del Burkina Faso, con una richiesta d'aiuto da parte dei Paesi africani perche' il resto del...
I cambiamenti climatici hanno sono drammatici per la vita delle persone, sopratutto quelli che vivono nei Paesi in Via di sviluppo, dove i cambiamenti agiscono da "moltiplicatore dei problemi" e i disastri naturali sono piu' frequenti, a livello mondiale sono aumentati fino a arrivare a circa 500...
L'on. Claudio Scajola, Ministro dello Sviluppo Economico, durante la 3.a Conferenza Ministeriale del Forum sul Sequestro dell'Anidride Carbonica (Cslf) in corso a Londra, ha sottolineato l'impegno del nostro Paese nella lotta al cambiamento climatico affermando che "l'Italia intende essere in prima...
Shark Alliance - coalizione internazionale che raggruppa 75 organizzazioni di ricerca, associazioni ambientaliste e ricreative il cui scopo è la conservazione degli squali - celebra la terza edizione della Settimana europea dello squalo.
Sono stati presentati oggi il programma di "stand up! Take action!" e il dossier "Uniti contro la poverta' e i cambiamenti climatici" a cura della Campagna del Millennio delle Nazioni Unite, di Caritas Italiana, WWF Italia, Uisp insieme alla Coalizione Italiana contro la povertà e a numerosi enti...
La Commissione europea e MTV Networks International hanno annunciato oggi il nome del complesso musicale che terrà il terzo e ultimo concerto della campagna "Play to Stop - Europe for Climate", l'iniziativa avviata lo scorso luglio per sensibilizzare i giovani sui pericoli legati al cambiamento...
Nella Rwoho Central Forest Reserve è stato già avviato dall'Autorità nazionale delle foreste (Nfa) in collaborazione con alcune comunità locali il "Nile basin reforestation project", un intervento di forestazione che prevede la messa a dimora di pini e di alberi appartenenti a due specie autoctone...
Il colosso petrolifero annuncia il progetto della nave più grande mai realizzata, 480 metri di lunghezza, 75 di larghezza, e circa 600.000 tonnellate di peso. L' incarnazione del primo impianto di liquefazione di gas naturale galleggiante.
Plastica innovativa, biodegradabile al 100% perchè composta da un mix interamente vegetale, che potrà essere utilizzata per la produzione di sacchetti per la spesa eliminando il fastidioso problema dello smaltimento.