articoli

  • 01/01/2013 - 01:00

    L'agricoltura sfamera' il...

    In occasione della Giornata mondiale dell'alimentazione promossa dalla Fao, il presidente della Cia Giuseppe Politi ha ribadito l'importanza dello sviluppo agricolo, gia' sostenuta durante il G14 degli agricoltori a Treviso e il G8 agricolo, come mezzo per allentare la morsa della fame nel mondo

  • 01/01/2013 - 01:00

    Torino: contenitori interrati per...

    Meno cassonetti in giro, grazie ai contenitori interrati. Potrebbe succedere a Torino in via Artom-via Garrone e nell'isolato via Dina-De Bernardi-Agnelli, aree di Edilizia residenziale pubblica dove sono in corso o si sono appena conclusi Contratti di quartiere e Piani di recupero urbano e dove l'...

  • 01/01/2013 - 01:00

    Accordo tra ANCI e CONAI sui rifiuti di...

    E' stato ufficialmente presentato ai Comuni, il nuovo Accordo Quadro ANCI-CONAI con il quali l'Associazione dei Comuni Italiani e il Consorzio per il recupero degli imballaggi hanno fissato fino al 2013 i termini per garantire l'omogeneo sviluppo sul territorio nazionale delle raccolte...

  • 01/01/2013 - 01:00

    Ecco i dieci siti delle centrali...

    Il quotidiano metronews ho diffuso, in modo del tutto ufficioso, la notizia che chi è stato incaricato dal governo di realizzare lo studio di fattibilità per individuare le dieci città più idonee per ospitare le centrali nucleari, ha realizzato una lista di massima. Ripetiamo ancora che è un elenco...

  • 01/01/2013 - 01:00

    L'UNEP lancia l'allarme sulla...

    A meno di 60 giorni dalla Conferenza sul Clima di Copenaghen, il rapporto 'Blue Carbon: the Role of Healthy Oceans in Binding Carbon', realizzato dal Programma per l'Ambiente delle Nazioni Unite (Unep) e presentato in occasione del National Marine Month in Sud Africa, denuncia la grave perdita da...

  • 01/01/2013 - 01:00

    Wwf: 3 ragioni 3 che rendono...

    Il WWF Italia ritiene che la dichiarazione di oggi sull'apertura dei cantieri del ponte sullo Stretto di Messina tra la fine del 2009 e l'inizio del 2010 sia improponibile per tre buoni motivi.

  • 01/01/2013 - 01:00

    Calano le emissioni di CO2 in Italia

    In calo le emissioni di gas serra in Italia soprattutto per fattori non connessi a politiche virtuose di abbattimento. Un trend riscontrabile anche a livello mondiale. Un'occasione per dare maggiore incisività alle strategie contro il global warming.

  • 01/01/2013 - 01:00

    Greenpeace Brasil si e' mobilitato...

    Gli attivisti di Greenpeace Brasil, mascherati da Lula, mucca, sole e tartaruga hanno fatto una pacifica irruzione nel Centro Cultural Banco do Brasil, dove il pesidente Ignacio Lula da Silva era riunito con i ministri del proprio governo per discutere quale sara' la posizione del Brasile alla...

  • 01/01/2013 - 01:00

    I Parchi non rientrano nel decreto...

    Il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare smentisce le voci secondo cui gli enti Parco sono soggetti alla norma denominata "Taglia Enti", rassicurando cosi' tutti gli interessanti sulla sopravvivenza delle aree naturali protette italiane.

  • 01/01/2013 - 01:00

    Sesto impianto biogas Asja nelle Marche

    Si inaugura venerdì 16 ad Ascoli Piceno un nuovo impianto di valorizzazione energetica del biogas. L'impianto è stato progettato e realizzato da Asja Ambiente Italia S.p.A. e Foglia Umberto s.r.l. sulla discarica Comprensoriale gestita da Ascoli Servizi s.r.l..

 Previous  All works Next