Nell'ambito del programma Life+, la Commissione europea ha approvato finanziamenti per oltre 200 milioni di euro destinati a 196 nuovi progetti per la conservazione e il miglioramento dell'ambiente; di questi, 40 sono italiani e coinvolgerano enti locali, imprese, centri di ricerca e universita' su...
Il made in Italy si dimostra sempre piu' "verde" con l'assegnazione in occasione di Ecomondo, la Fiera internazionale del Recupero di Materia ed Energia e dello Sviluppo Sostenibile, giunta quest'anno alla sua tredicesima edizione (28-31 ottobre 2009, Rimini Fiera) del Premio Sviluppo Sostenibile...
La scorsa settimana è stato approvato un caricabatterie universale dall'International Telecommunication Union ed è disponibile ad adottarlo per i nuovi telefoni.
Dal 2 al 6 novembre a Barcellona ci sarà l'ultimo incontro prima del summit di Copenaghen, saranno gli ultimi 5 giorni effettivi di negoziati prima del COP15.
Secondo un'inchiesta del Wall Street Journal, queste nuove 5 tecnologie, potrebbero essere quelle del prossimo futuro, in grado di rivoluzionare il mondo, migliorando la salute del pianeta e anche consentendo la creazione di milioni di nuovi posti di lavoro.
Arriva un nuovo strumento in grado di convertire l'energia cinetica delle maree in elettricità, in modo estremamente ottimale e realizzato in maniera del tutto casuale.
A Londra, presso lo Science Museum è inaugurata una mostra intitolata "Prove it". Sul suo sito internet si può prendere visione delle evidenze derivanti dall'aumento della temperatura terrestre.
Alla vigilia del Consiglio Europeo di Bruxelles, che domani e venerdì dovrà definire la posizione dell'Europa in vista del Summit sul Clima di Copenhagen e a soli 39 giorni vertice ONU, l'UE deve scegliere tra un percorso di nuova prosperità basato su nuovi fondamenti economici e continuare ad...
Il premier danese Lars Rasmussen ha assegnato al segretario dell'Onu Ban Ki-moon, al presidente messicano Felipe Calderon e al primo ministro laburista australiano Kevin Rudd il difficile compito di spingere i "grandi della Terra" ad adottare progetti concreti in tema ambientale durante il prossimo...
In occasione della prima a New York del cartoon Disney "Tinker Bell and the Lost Treasure" (Campanellino e il tesoro perduto), Kiyo Akasaka, sottosegretario dell'Onu per la comunicazione e l'informazione pubblica, ha nominato Campanellino (in inglese Tinker Bell), la fatina creata dalla penna di...