articoli

  • 01/01/2013 - 01:00

    Nuova gestione per il Parco Nazionale...

    Il Consiglio Direttivo del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi ha formalmente adottato il nuovo Piano di gestione dei Siti di Importanza Comunitaria e delle Zone di Protezione Speciale, create in relazione alla rete Natura 2000 allo scopo di proteggere gli ambienti e le specie di flora e fauna più...

  • 01/01/2013 - 01:00

    ArkansansImbruini

    Nell'ambito delle iniziative di valorizzazione, conservazione, protezione e gestione dei Parchi naturali finalizzate a conservare le risorse culturali e naturali e, contemporaneamente, cogliere tutte le opportunità per svilupparsi in modo sostenibile, il Parco dei Monti Simbruini ha sottoscritto un...

  • 01/01/2013 - 01:00

    I rifiuti elettronici si riciclano in...

    Entro fine anno il ministro Prestigiacomo firmerà il decreto che regolamenterà definitivamente il ritiro delle apparecchiature elettroniche vecchie all'atto dell'acquisto di un nuovo apparecchio.

  • 01/01/2013 - 01:00

    Revivoil, l'olio che rispetta l...

    E' stato presentato in occasione di Ecomondo dalla azienda di Lodi il primo olio che in tutto il suo ciclo di vita è pienamente compatibile dal punto di vista ambientale.

  • 01/01/2013 - 01:00

    Con Bellacoopia nascono le idee per...

    La premiazione a Ecomondo: più di 500 ragazzi e 20 progetti complessivi per fare una rete tra scuola e cooperazione, nuove generazioni e mondo dell'impresa attraverso un modello produttivo che sappia misurare impatto ambientale e sociale delle attività economiche. Dal tessile all'energia, dall'...

  • 01/01/2013 - 01:00

    Ecomondo premia il progetto '...

    Il laboratorio per il reinserimento sociale dei detenuti attraverso il recupero dei rifiuti elettrici ed elettronici ha vinto il premio Cooperambiente. Il progetto è stato ritenuto la migliore pratica ambientale capace di introdurre innovazione di mercato e nuove forme di collaborazione finalizzate...

  • 01/01/2013 - 01:00

    Consiglio Europeo sul clima, secondo il...

    Mancano 37 giorni a Copenaghen e Il Consiglio Europeo ha scelto la strada dei messaggi vaghi rispetto ai temi essenziali che attualmente bloccano i negoziati sul clima.

  • 01/01/2013 - 01:00

    Deforestazione zero entro il 2020

    Rodney Taylor, direttore del programma internazionale per i boschi del Wwf, in occasione del tredicesimo congresso forestale mondiale, che si è tenuto nei giorni scorsi a Buenos Aires ha chiesto che si metta fine alla deforestazione entro il 2020.

  • 01/01/2013 - 01:00

    La Cina sta diventando un paese green

    Un rapporto stilato dall'istituto di ricerca The World Resources Institute (WRI) di Washington DC ha evidenziato come la Cina, finora poco incline a seguire una politica rispettosa dell'ambiente, abbia intrapreso una via alternativa per diventare un paese "environmental friendly", impegnandosi...

  • 01/01/2013 - 01:00

    Nasce One geology Europe

    Al festival della scienza di Genova e' stato presentato "One geology Europe"(www.onegeology-europe.org), il primo portale internet in cui, attraverso la messa a punto di un linguaggio comune chiamato GeoSciML, si potra' ricostruire per la prima volta il quadro geologico dell'intero continente...

 Previous  All works Next