articoli

  • 01/01/2013 - 01:00

    Vertice UE-USA sul clima

    Nel corso del Vertice UE-USA, tenutosi oggi alla Casa Bianca, il presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha rinnovato il proprio impegno per far si che il vertice di Copenaghen sia risolutivo; impegno a cui si e' unita senza riserve anche l'Unione Europea.

  • 01/01/2013 - 01:00

    Mediterraneo: un ecosistema sull'...

    Per dare un'unica voce al Mediterraneo, l'ecosistema piu' colpito dal surriscaldamento del pianeta, durante il vertice sul clima di Copenaghen in programma per il prossimo dicembre, l'Onu ha riunito a Marrakech, dal 3 al 5 novembre, 21 Paesi rivieraschi.

  • 01/01/2013 - 01:00

    Bullismo nella barriera corallina

    Una nuova ricerca del Centro di eccellenza studi sulle barriere coralline dell'universita' James Cook di Townsville ha dimostrato come, sulle grandi barriere coralline scolorite dal riscaldamento dei mari, i pesci piccoli diventino vittime dei loro simili piu' cresciuti; un fatto questo che si...

  • 01/01/2013 - 01:00

    IUCN inventaria la biodiversita'

    Quando ormai siamo alle porte del 2010, Anno internazionale della biodiversità, la Iucn, in collaborazione con il Museo Nazionale di Storia Naturale di Parigi e Pro-Natura International, lancia Our planet reviewed (Il nostro pianeta recensito), un programma di spedizioni naturalistiche senza...

  • 01/01/2013 - 01:00

    Don't nuke the climate

    A poche settimane dal dal vertice di Copenaghen, dove dal 7 al 18 dicembre 2009 i governi di tutto il mondo dovranno sottoscrivere i nuovi obiettivi di riduzione delle emissioni di gas serra a partire del 2012, anno di scadenza del Protocollo di Kyoto, Legambiente ha lanciato il proprio appello...

  • 01/01/2013 - 01:00

    Ecomondo 2009: grande successo di...

    La 13a edizione di Ecomondo il salone internazionale del recupero di materia ed energia e dello sviluppo sostenibile organizzato da Rimini Fiera ha chiuso sabato i battenti collezionando un ottimo successo: 63.332 visitatori (-2,35% sul 2008). Eccezionale incremento di visitatori dall'estero: +35...

  • 01/01/2013 - 01:00

    Salvati 230.000 litri di acqua in due...

    Il secondo esperimento di protezione attiva realizzato da Levissima, in collaborazione con l'Università degli Studi di Milano, replica gli ottimi risultati del 2008 e misura la "febbre" del ghiacciaio. A un anno dagli ottimi risultati del primo esperimento, il telo geotessile, Ice Protector 500,...

  • 01/01/2013 - 01:00

    A rischio i sistemi di raccolta e...

    "Se non saranno messi in atto rapidi e concreti interventi correttivi, gli effetti dell'attuale crisi economica rischiano di far inceppare il ciclo di raccolta e recupero rifiuti". L'allarme emerge dallo studio annuale "L'Italia del Recupero", giunta alla decima edizione, presentato oggi a Rimini...

  • 01/01/2013 - 01:00

    Governo nepalese sull'Everest

    Per catalizzare l'attenzione dell'opinione pubblica internazionale sui problemi legati al riscaldamento globale in Nepal, come lo scioglimento dei ghiacciai himalayani, il governo si e' detto pronto a riunire l'esecutivo sul campo base dell'Everest, a quota 5300 metri, 3500 metri sotto alla vetta...

  • 01/01/2013 - 01:00

    Espresso Kyoto-Copenaghen missione clima

    Partira' il prossimo 5 novembre il treno espresso "Kyoto-Copenaghen Express", un'iniziativa promossa dal Programma Onu per l'Ambiente (Unep), Unione internazionale delle ferrovie (Uic) e Wwf per unire in modo simbolico le due citta' amiche del clima.

 Previous  All works Next