Nel rapporto "Quarto Bilancio di Sostenibilità" redatto dalla Confederazione delle industrie cartarie europee (CEPI) emerge come l'industria cartaria europea sia riuscita a ridurre le proprie emissioni di CO2 per tonnellata di carta prodotta del 42% dal 1990 ad oggi, a cui si aggiunge il taglio...
Per incentivare la pratica della raccolta differenziata, la I municipalita' di Chiaia ha dato avvio all'iniziativa sperimentale "Ricicli la plastica, Ricarichi il telefonino": a seconda del quantitativo di materiale plastico consegnato si potranno ottenere punti per poi ricevere una ricarica del...
E' il biodiesel di seconda generazione o "lignocellulosico". Si estrae dal legno, anche usando uno scarto della produzione della carta, il black liquor, ma se dovesse affermarsi come alternativa al petrolio, ormai in via di esaurimento, gli scarti non basteranno più.
Si svolgera' a Tours dal prossimo 27 novembre 2009, nell'ambito di "Euro Gusto", la biennale del gusto e dell'alimentazione promossa da International e da Slow Food Francia, in collaborazione con Europarc Federation, la conferenza stampa di presentazione del nuovo accordo sinergico siglato dalle...
Nuovi standard di certificazione nel settore dell’edilizia sostenibile elaborati dalla International Living Building Institute e presentati durante la conferenza internazionale Greenbuild 2009, tenutasi a Phoenix in Arizona dall'11 al 13 novembre.
Durante il convegno "Costruire e conservare in area sismica", organizzato dall'Ordine dei Geologi della Campania e svoltosi oggi a Napoli, l'architetto Enzo Siviero dell'Universita' Iuav di Venezia ha lanciato un monito d'allarme sulla sicurezza delle infrastrutture in Italia, sottolineando come,...
Le foreste pluviali non saranno più in grado di proteggere il clima. I negoziato di Copenaghen sui cambiamenti climatici, già impallinato dalle decisioni Usa-Cina, rischia di perdere anche la partita sulle foreste, se ii piano in elaborazione, 'Reduced Emissions from Deforestation and Degradation...
Il primo ministro danese Lars Loekke Rasmussen ha annunciato che 65 capi di stato e di governo su 191 hanno gia' confermato ufficialmente la propria presenza alla conferenza sul clima che si svolgera' a Copenaghen dal 7 al 18 dicembre 2009 per trovare un accordo globale in grado di portare ad una...
La "Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti", dal 21 al 29 novembre 2009, nasce all'interno del Programma LIFE+ della Commissione Europea con l'obiettivo primario di sensibilizzare le Istituzioni, gli stakeholder e tutti i consumatori circa le strategie e le politiche di prevenzione dei...
Negli ultimi 20 anni sono state distruute foreste tropicali per un'estensione pari a 8 volte quella dell'Italia, come se non bastasse 1/10 del commercio internazionale di legname proviene da tagli illegali, che causano perdite commerciali pari a 10 miliardi l'anno di dollari Usa (OCSE).