articoli

  • 01/01/2013 - 01:00

    La temperatura ideale? 20° C

    In un periodo di freddo come quello che stiamo attraversando si dimenticata che la legislazione nazionale prevede che d'inverno in casa non si possano superare i 20 gradi. I termosifoni possono restare accesi da 6 a 14 ore al giorno, a seconda dell'area climatica in cui il Comune è inserito.

  • 01/01/2013 - 01:00

    Intesa operativa per il Parco dell...

    Il Parco dell'Etna e l'Azienda Regionale Foreste Demaniali hanno firmato un protocollo d'intesa volto a migliorare la fruibilità dell'area protetta, tutelando gli ambienti naturali e i boschi all'interno del Parco "attraverso la ripulitura, la sistemazione e la manutenzione delle piste forestali,...

  • 01/01/2013 - 01:00

    Compensato tour di Tiziano Ferro con...

    Enel e Tiziano Ferro, in collaborazione con AzzeroCO2, hanno deciso di piantare 700 nuovi alberi nei parchi torinesi per compensare le emissioni di anidride carbonica del tour "Alla mia età", che ha fatto tappa, nel Piemonte, rispettivamente a Torino e a Venaria Reale. I primi 100 esemplari saranno...

  • 01/01/2013 - 01:00

    Dal Wwf il “Dec-albero” per un Natale...

    Il WWF quest’anno ha realizzato il “dec-albero” di Natale, un decalogo con 10 consigli pratici per ridurre l’impronta ecologica del proprio Natale, dalla scelta delle luminarie al cenone della vigilia.

  • 01/01/2013 - 01:00

    Ambiente e imprese per la pesca e l...

    Esperti, scienziati e rappresentanti delle associazioni, si sono riuniti nella sede del Mipaaf per dare il via libera ad alcuni provvedimenti di grande interesse per il comparto.

  • 01/01/2013 - 01:00

    Studio Bocconi sui carburanti

    Il Certet Bocconi (Centro di economia regionale, dei trasporti e del turismo) ha effettuato uno studio sugli impatti ecologici, economici e sulla salute legati all'utilizzo dei diversi carburanti per autotrazione, secondo cui con un prosieguo stabile dell'attuale tasso di sostituzione del parco...

  • 01/01/2013 - 01:00

    La voce delle piazze e il silenzio di...

    La straordinaria partecipazione di coloro che in tutto il mondo sono scesi in piazza per fermare la febbre del Pianeta e per testimoniare l'urgenza di azioni concrete e vincolanti da parte dei governi non ha ottenuto una risposta adeguata al problema.

  • 01/01/2013 - 01:00

    Rapporto sulle foreste in Liguria

    E' stato pubblicato il "Rapporto sullo stato delle foreste in Liguria" relativo all'anno 2008, il primo report organizzato sui temi forestali della Regione. Attraverso l'attivazione di dieci gruppi di lavoro tematici si è cercato di raccogliere informazioni, notizie, novità e curiosità adatte ad un...

  • 01/01/2013 - 01:00

    Progetto Aegir: energia dalle onde

    La societa' Pelamis, leader nello sfruttamento dell’energia generata dalle onde, ha firmato un accordo con il colosso energetico europeo Vattenfall per lo sfruttamento del moto ondoso a largo della Scozia, lungo le coste delle Isole Shetland.

  • 01/01/2013 - 01:00

    Nucleare, secondo i Verdi ci siamo

    L'Enel ha già deciso i siti dove si materializzerà l'angoscioso ritorno al nucleare di questo Paese. Lo ha dichiarato il presidente dell'Enel Conti, aggiungendo, con arroganza, che si guarda bene dal comunicarli.

 Previous  All works Next