articoli

  • 01/01/2013 - 01:00

    A Roma si riciclano gli alberi di Natale

    Da giovedì 7 a domenica 10 gennaio l'AMA, in collaborazione con il Corpo Forestale dello Stato, il TGR Lazio e l'Assessorato alle Politiche Ambientali del Comune di Roma, promuove per il 6° anno consecutivo la raccolta straordinaria degli alberi di Natale mettendo a disposizione dei cittadini della...

  • 01/01/2013 - 01:00

    In funzione l'impianto di...

    E' finalmente operativo l'impianto per la biostabilizzazione dei rifiuti, costato quattordici milioni di euro, interamente finanziati con fondi POR 2000-2006, realizzato dal Consorzio A.T.O. Ba 2 (Ambito territoriale ottimale) in collaborazione con AMIU S.p.a.

  • 01/01/2013 - 01:00

    Nuove condotte idriche per risparmiare...

    Che l'acqua sia un bene importantissimo lo sanno tutti, ma quanti di noi possono dire di fare qualcosa per evitare gli sprechi e i consumi della stessa? A tal proposito la regione Puglia sta installando nuove condotte idriche per evitare gli sprechi.

  • 01/01/2013 - 01:00

    A Londra si riciclano gli alberi di...

    Per evitare che, come ogni anno, migliaia di alberi di Natale (corrispondenti a circa 35 tonnellate di conifere) vengano gettati nella spezzatura, il sindaco di Londra Boris Jonhson ha promosso una campagna di sensibilizzazione e riciclo, che rientra in una politica più ampia di sensibilizzazione...

  • 01/01/2013 - 01:00

    Il braccialetto ricarica cellulare

    Ogni qual volta ci propongono una nuova idea di dispositivo che produce energia rimaniamo sempre affascinati, in questo caso si parla del braccialetto che serve per ricaricare il nostro cellulare.

  • 01/01/2013 - 01:00

    Le emissioni non industriali sono...

    L'Agenzia europea per l'ambiente afferma che l'Unione europea e quasi tutti gli Stati membri sono sulla buona strada per rispettare gli impegni di limitare e ridurre le emissioni di gas serra assunti nell'ambito del protocollo di Kyoto.

  • 01/01/2013 - 01:00

    Biodiesel dal tabacco

    E' stato pubblicato sulla rivista scientifica Plant Biotechnology Journal uno studio di alcuni ricercatori della Thomas Jefferson University in cui viene individuato un nuovo modo per aumentare la produzione oleosa nelle foglie di tabacco, come parte del processo di sintesi dei biocarburanti.

  • 01/01/2013 - 01:00

    La Regione Campania contro il nucleare

    Nella manovra finanziaria approvata a fine anno dalla Regione Campania sono condensati due importanti impegni sul tema dell'acqua, per cui la Regione ha deciso che le aziende operative nel suo territorio siano a maggioranza assoluta a partecipazione pubblica e che le società miste o interamente...

  • 01/01/2013 - 01:00

    A Catania la piu' grande fabbrica...

    Enel Green Power, Sharp e STMicroelectronics hanno firmato oggi l’accordo finalizzato alla realizzazione della più grande fabbrica di pannelli fotovoltaici in Italia, che sorgera' a Catania e produrrà pannelli a film sottile a tripla giunzione. Contemporaneamente, la società di Enel per le...

  • 01/01/2013 - 01:00

    Parchi protagonisti dell'Anno...

    Anche se da anni lavorano con successo come promotori di sviluppo per i territori su cui insistono, la mission primaria dei parchi resta la conservazione della natura, la tutela di un patrimonio biologico unico e straordinario. La stessa Cbd (Convenzione internazionale della diversità biologica),...

 Previous  All works Next