In Inghilterra l'industria alimentare responsabile del 30% delle emissioni di CO2 mentre ogni italiano emette 'per la tavola' 1778 kg di CO2 equivalente ogni anno. Sul sito del WWF Italia il test per fare la 'dieta di CO2' con un carrello della spesa intelligente.
Chi l'ha detto che separare i rifiuti e fare la raccolta differenziata non si possa apprendere anche in modo divertente? Ecco la nuova campagna di comunicazione di Consorzio Concerto e La Lumaca società cooperativa dove i rifiuti si trasformano in supereroi a fumetti.
Dal bilancio del Consorzio per il recupero degli imballaggi (Conai) e' emerso che l'Italia non solo ha raggiunto ma ha anche superato dell'8% gli obiettivi di legge su recupero e riciclo, nonostante la contrazione del 2,8% degli imballaggi immessi sul mercato. I risultati raggiunti parlano di...
Il WWF esprime apprezzamento per il documento sul nucleare, e in particolare sul decreto legislativo per individuazione dei siti, approvato a conclusione dell'incontro degli assessori all'Ambiente delle Regioni.
Sul sito di Federambiente è presente il rapporto "Analisi dei costi della Raccolta Differenziata dei rifiuti urbani", realizzato da Bain & Company per conto di Federambiente, in merito agli aspetti economici di un segmento importante della gestione del ciclo integrato dei rifiuti urbani.
Green Touch, questo il nome del consorzio promosso da Alcatel-Lucent, ha come ambizioso obiettivo quello di portare il mondo industriale legato alle telecomunicazioni verso una svolta ecosostenibile.
E' nato SISTRI, il sistema di tracciabilita' dei rifiuti speciali (pericolosi e non pericolosi) per garantire trasparenza e legalita' durante l'intero ciclo della movimentazione dei rifiuti speciali, pericolosi e non, e anche per quelli soldi urbani della Campania. Il Ministero dell'Ambiente punta...
Regione Toscana, Anci Toscana e Agenzia regione recupero risorse hanno firmato un protocollo d'intesa per gestire in modo sostenibile i servizi di ristorazione scolastica, basata su una preliminare ricerca conoscitiva condotta in tutti i comuni della regione.
Il Worldwatch Institute, il più autorevole osservatorio dei trend ambientali del pianeta, ha pubblicato l'annuale rapporto State of the World 2010 "Transforming Cultures: From Consumerism to Sustainability", dedicato al consumismo e in cui si auspica un nuovo modello culturale fondato sulle tre "R...
Econnect è un innovativo progetto europeo del "Programma spazio alpino 2007-2013" studiato per recuperare la connettività ecologica restaurando i collegamenti fra i diversi habitat nelle aree alpine. Per il proprio alto valore di biodiversità e per la posizione geografica che connette le Alpi alla...