Si e' svolta ieri sera nel Palazzo delle Nazioni Unite a Ginevra, a conclusione di un seminario sulla biodiversità nel settore della moda e dei cosmetici, la prima sfilata Onu della moda sostenibile, a cui hanno partecipato esponenti di rilievo provenienti da tutto il mondo come Edun, Noir, Ciel,...
Si e' concluso a Livigno il Protest World Rookie Fest 2010, il campionato internazionale di snowboard juniores tra i più importanti al mondo, che ha coinvolto quest'anno 100 giovani atleti provenienti da 15 diverse nazioni. La manifestazione, che fa parte del circuito della World Snowboard...
Nuovi limiti alle emissioni, un giro di vite sui COV, con qualche ombra inquietante. Dal 1 gennaio 2010 è entrata in vigore in modo definitivo la nuova normativa Ecopaint, con nuovi limiti per i composti organici volatili (COV) in vernici e pitture murali.
Nei giorni scorsi, si è tenuta la riunione della Commissione Consiliare Ambiente della Provincia di Lecce, che ha discusso dell’ordine del giorno relativo alle iniziative di coordinamento, tutela e promozione dei parchi naturali istituiti ai sensi della legge regionale n.19/1997.
Il 2 febbraio a Firenze, Piazza degli Strozzi 1, il convegno internazionale promosso da Provincia di Firenze e Quadrifoglio sul problema della produzione e gestione dei rifiuti.
La rivista Plos One ha pubblicato un articolo su quello che potrebbe essere definito il "parco naturale migliore al mondo" per la ricchezza di biodiversita' in esso custodita. Lo Yasuni National Park, nell'Amazzonia Ecuadoriana, infatti, detiene tutti i record mondiali per numero di specie animali...
Si chiama NordicForests.org, ed è un sito focalizzato sulla protezione delle foreste boreali europee. Malgrado i piani annunciati dai governi scandinavi, molte foreste boreali di alto valore ambientale e hotspot di biodiversità ancora non godono di un regime di protezione.
Il prossimo 23 gennaio il gruppo Wip (Wellness innovation project) inaugurera' a Castel San Niccolo', in provincia di Arezzo, un impianto per eco-pannolini: pannolini monouso ottenuti da polisaccaridi (amidi) biodegradabili all'80%.
Innovativo da punto di vista del design e della sua usabilità. L'idea è di una azienda coreana, la Total Green Yanko Design, che ha pensato ad un portatile riciclato in tutte (o quasi) le sue parti.
Ue: si rafforza la leadership dell'agricoltura italiana in fatto di qualità e tipicità. Primi in Europa per Dop e Igp. Un fatturato da 10 miliardi di euro. Ma incombe sempre più minacciosa l'agropirateria.