articoli

  • 01/01/2013 - 01:00

    Aziende sostenibili: ''Coop...

    Cartiera Lucchese ha ottenuto il primo premio del progetto promosso da Coop Italia nel 2006 "Coop for Kyoto" per aver registrato nei propri stabilimenti produttivi la più alta riduzione di emissioni di CO2 tra tutti i fornitori di COOP Italia: 11.903 tonnellate evitate nel triennio 2006-2008.

  • 01/01/2013 - 01:00

    La geotermia in edilizia

    Le Pompe di Calore Geotermiche rappresentano una concreta soluzione tecnologica, efficiente e rinnovabile, per conseguire l'obiettivo ormai inderogabile di "fare di più con meno".

  • 01/01/2013 - 01:00

    Rifiuti: educazione ambientale a Napoli

    "Il Tesoro di Capitan Eco" e' la campagna di educazione ambientale promossa dal Comune di Napoli e da Asia spa che partira' l'8 febbraio per incentivare la raccolta differenziata sul territorio, con una particolare attenzione verso il conferimento dei contenitori Tetra Pak.

  • 01/01/2013 - 01:00

    L'Italia dice no alla caccia

    Con l'approvazione dell'art. 38 della legge comunitaria le Regioni potranno decidere una caccia no limit. Solo 1 italiano su 10 è favorevole alla caccia.

  • 01/01/2013 - 01:00

    Ridurre le emissioni di Co2, il...

    La Turboden, azienda bresciana leader in Europa nella realizzazione di turbogeneratori basati sul Ciclo Rankine Organico (ORC), ha dato avvio al progetto H-REII (Heat Recovery in Energy Intensive Industries).

  • 01/01/2013 - 01:00

    Un dissociatore molecolare per i rifiuti

    Siamo a Peccioli, in provincia di Pisa, qui si sta sperimentando una tecnologia che potrebbe rappresentare una rivoluzione nel modo di gestire il problema dei rifiuti facendoli diventare una fonte di approvvigionamento energetico.

  • 01/01/2013 - 01:00

    Madrid: i paesi europei parlano di...

    La Conferenza della Biodiversità inaugura oggi in Europa l'Anno Internazionale della Biodiversità ponendosi un obiettivo di difesa che finora purtroppo non e' stato ancora raggiunto. Infatti il 2010 era il termine che anche l'UE si era posta per tutelare la natura, in linea con il Countdown dell'...

  • 01/01/2013 - 01:00

    Disponibili online dati sulla qualita...

    Da oggi i lettori di Quotidiano.net, Il Resto del Carlino, La Nazione ed Il Giorno potranno gratuitamente consultare i dati di previsione della qualita' dell'aria della propria citta', grazie ad un accordo tra il il Gruppo Monrif e il sito www.lamiaaria.it che, grazie ad un'avanzata modellistica...

  • 01/01/2013 - 01:00

    Unep: Haiti Regeneration Initiative

    Dopo una prima valutazione, l'Unep, il Programma Onu per l'Ambiente, ha dato avvio alla Haiti Regeneration Initiative, un programma di lungo termine che sara' realizzato con una serie di partner, che punta a ridurre la poverta' e la vulnerabilita' da eventuali pericoli naturali attraverso il...

  • 01/01/2013 - 01:00

    Il dopo Copenaghen

    Entro il 31 gennaio i Paesi che aderiscono all'accordo Onu sul clima siglato a Copenaghen dovranno presentare i propri target di riduzione dei gas serra e le politiche da attuare per raggiungere l'obiettivo di diminuire del 20% (se non anche del 30%) le proprie emissioni.

 Previous  All works Next