Un ricercatore dell'universita' di Tel Aviv, Yoram Yom-Tov, ha analizzato la relazione che intercorre tra cambiamenti climatici e abitudini alimentari negli animali giungendo alla conclusione che per adattarsi alle nuove temperature ogni animale elabora una propria strategia nutritiva.
La Commisione Europea sta vagliando in questi giorni la possibilita' di autorizzare la coltivazione di una tipologia di patata geneticamente modificata, destinata alla produzione di carta.
Si chiama Physalia, dal nome di un'elegante medusa, il progetto di un'imbarcazione avveniristica dello studio d'architettura Vincent Callebaut.
Con la partecipazione alla Giornata internazionale del risparmio energetico del 12 febbraio, la Confederazione conferma il suo concreto impegno per razionalizzare i consumi e per contribuire alla riduzione di emissioni CO2.
Un solo organismo nazionale provvederà all'accreditamento dei soggetti preposti alla certificazione di qualità, conformità e sicurezza dei prodotti in vendita.
I supermercati Sainsbury's (una delle catene più grande Inglesi) ha un accordo per trasformare i rifiuti in bioetanolo che andrà così ad alimentare case e motori.
La Versialia, gia' capitale della stella di Natale, e leader nella produzione del ranuncolo con oltre 4 milioni di steli prodotti da 25 aziende specializzate tra la Versilia e Massa Carrara, lancia la moda del ranuncolo rosso a San Valentino, l'alternativa ecosostenibile alla rosa o al tulipano.
"Relitto della piattaforma Paguro" e' il nome del primo SIC (sito di importanza comunitaria) marino, recentemente istituito in Emilia Romagna. Il sito si trova a 11 miglia al largo della costa ravennate dove nel 1965 affondo' una piattaforma per l'estrazione di gas metano. Negli anni il relitto si...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dello Sviluppo Economico, Claudio Scajola, di concerto con il Ministro per l’Ambiente, il Territorio e il Mare, Stefania Prestigiacomo, ha approvato in via definitiva un decreto legislativo per semplificare l'iter dei progetti che valorizzano l’...
Nel giorno del "si" del Consiglio dei Ministri al nucleare, Legambiente ha stilato la lista dei "si" e dei "no" dei candidati alle elezioni regionali 2010 su questao argomento. Dal quadro, in cui sono rappresentate anche le regioni in cui non si vota, sembra che a prevalere sia il "no", ma molte...