articoli

  • 01/01/2013 - 01:00

    Acqua minerale e Co2

    Le bottiglie di acqua minerale prodotte in Italia emettono la stessa quantità di CO2 di una centrale a carbone di medie dimensioni. E' quanto emerge da una nota di AzzeroCO2, in occasione della Giornata mondiale dell'acqua.

  • 01/01/2013 - 01:00

    Smaltimento dei rifiuti agricoli, nuovi...

    Il presidente della Cia Giuseppe Politi scrive al ministro dell'Ambiente Stefania Prestigiacomo. Sollecitato un incontro per affrontare in maniera adeguata il pressante problema. Ulteriori oneri rischiano di mettere fuori mercato tantissime aziende.

  • 01/01/2013 - 01:00

    Ecoeuro in cambio di plastica

    A Camigliano, in provincia di Caserta, hanno capito che oltre ad essere virtuosi nella pratica di tutti i giorni, è fondamentale trasmettere alle nuove generazioni il senso del riciclo, del riutilizzo, della raccolta differenziata, della decrescita felice.

  • 01/01/2013 - 01:00

    La carta che si pianta!!!

    Prodotta da Botanical Paperworks, questo tipo di carta dopo il suo utilizzo non si cestina per avviarla al riciclo bensì si pianta e la si innaffia come una pianta vera.

  • 01/01/2013 - 01:00

    Dai Verdi la mappa delle centrali...

    «Il governo - osserva Angelo Bonelli, presidente dei Verdi - non ha avuto il coraggio di rivelare prima delle elezioni regionali i luoghi in cui verranno costruite le centrali».

  • 01/01/2013 - 01:00

    Il satellite spazzino si chiama CubeSail

    Noi tutti sappiamo che intorno al nostro pianeta orbitano una serie di oggetti, CubeSail è un nano satellite capace di raccogliere la spazzatura spaziale.

  • 01/01/2013 - 01:00

    Uno shampoo anti Co2?

    Sono gli aminosiliconi, parenti degli ingredienti che si usano comunemente in shampoo e balsamo, nuovi composti che, a detta degli scienzati, sembrerebbero essere i prodotti a lungo agognati per combattere il riscaldamento globale.

  • 01/01/2013 - 01:00

    Una banca per le aziende eco-friendly

    Siamo in Gran Bretagna e la green bank sarà specializzata negli investimenti sui progetti ecosostenibili presentati dalle imprese britanniche.

  • 01/01/2013 - 01:00

    L'acqua del rubinetto è meglio

    In Italia, il 33% dei cittadini preferisce acquistare pesanti confezioni di acqua al supermercato piuttosto che berla dal rubinetto, perché non c'è fiducia e si crede che l'acqua comprata sia più sicura e controllata.

  • 01/01/2013 - 01:00

    Edificio biocompatibile: ecco l'...

    Nato da un'idea che risale al 2006, l'Uovo di Struzzo è un edificio biocompatibile, realizzato con materiali naturali che, grazie ad un impianto fotovoltaico, uno geotermico, a una pala eolica e a vetrate basso emissive, è quasi totalmente autonomo dal punto di vista energetico.

 Previous  All works Next