Il Tar del Lazio ha respinto i ricorsi promossi per l'annullamento della pronuncia di compatibilità ambientale della riconversione a carbone della centrale Enel di Porto Tolle.
Si celebra domani, 8 giugno, la Giornata mondiale degli Oceani, istituita nel 1992 durante l'Earth Summit di Rio de Janeiro per diffondere conoscenza e sensibilizzare il pubblico sulla bellezza e sulle minacce di uno degli ecosistemi più a rischio del pianeta.
Legambiente, Greenpeace e WWF si appellano all’UE contro il provvedimento del Governo che regala permessi di emissioni gratuiti alle imprese italiane. Il decreto salva C02 è in contrasto con le direttive europee.
Il Comune di Monselice (PD) ha affidato il servizio di gestione di igiene urbana e i relativi prelievi tributari, al Consorzio Obbligatorio per lo smaltimento dei rifiuti Bacino Padova 3.
Da un'indagine ISPO - Istituto per gli studi sulla pubblica opinione, intitolata "Il Nord Est e l'ambiente visti dagli italiani", emerge che, nella percezione degli italiani intervistati, il Nord Est rappresenta a livello nazionale l'area dotata di maggior sensibilità ambientale.
"La Stampa", il quotidiano torinese fondato nel 1867, celebra la Giornata Mondiale dell'Ambiente tingendosi di verde e dando spazio in ogni sezione a notizie sull'ecologia e sulla tutela del nostro Pianeta.
L'Aeronautica Militare partecipa alla Giornata Mondiale per l'Ambiente (5 giugno) con la realizzazione di un sistema informatico innovativo di gestione dei dati riguardanti la misura della concentrazione di ozono stratosferico nel nostro Paese.
Dopo l'incursione pacifica dei gorilla di greenpeace al salone del libro di Torino, arrivano i primi risultati a favore delle foreste. Il primo apporto importante alla causa arriva dal gruppo Feltrinelli.
In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, Corona Extra - produttore messicano di birra da anni impegnata a livello internazionale nella salvaguardia dell'ambiente - ha presentato oggi a Roma presso Castel Sant'Angelo il "Corona Save the Beach Hotel", il primo hotel costruito intermente...
Il programma di ricerca E3E (efficiency, environment, economy) è focalizzato sullo sviluppo di un nuovo motore a due assi con nuove tecnologie per ridurre consumi ed emissioni del 15%.