articoli

  • 10/02/2025 - 18:06

    Sanremo, Greenpeace: "Fuori il...

    Alla vigilia del 75° Festival di Sanremo, Greenpeace Italia ha inviato una richiesta di accesso civico generalizzato (FOIA) nei confronti di Rai Pubblicità per ottenere trasparenza sui finanziamenti elargiti dalle aziende inquinanti al più atteso evento televisivo dell’anno, che viene trasmesso...

  • 07/02/2025 - 19:52

    Thule Group riconosciuto come leader...

    L’azienda si è classificata al 1° posto su 208 brand nella categoria “Consumer Durables”, e al 50° posto globale su più di 15.000 marchi.

  • 07/02/2025 - 19:13

    Mal di gola. Perché ci si ammala quando...

    Il Dott. Paolo Petrone, dirigente medico ORL presso l’Ospedale CTO di Bari, spiega come proteggersi dal mal di gola e indica quattro utili suggerimenti per prevenire questo malanno stagionale.

  • 07/02/2025 - 15:21

    Epilessia, il 10 febbraio è la Giornata...

    L’epilessia rappresenta una delle patologie neurologiche più diffuse, particolarmente fra le persone anziane. Secondo i dati della World Health Organization la prevalenza è stimata tra il 5% e il 7% nella fascia d’età oltre i 65 anni, collocandola al terzo posto tra le malattie neurologiche, dopo...

  • 07/02/2025 - 14:42

    Influenza. L'utilità dei...

    Cosa sono i mucolitici: farmaci per fluidificare il muco e alleviare i sintomi respiratori

  • 07/02/2025 - 13:13

    Idroelettrico: una priorità per lo...

    Greenpeace Italia, Legambiente e WWF Italia: “Non rinviare discussione costruttiva in tema di concessioni. Ognuno faccia la sua parte e si metta in sicurezza un pezzo importante del sistema energetico italiano, garantendo la tutela degli ecosistemi fluviali”.  

  • 07/02/2025 - 12:56

    Mal'aria: per battere l'...

    I comitati Legambiente di Lombardia, Emilia Romagna, Veneto e Piemonte si appellano a Regioni e Arpa: ridurre e monitorare le emissioni da stalle, campi agricoli e risaie. Un focus speciale su due gas "includere le emissioni ammoniaca e metano nei piani regionali di risanamento dell'aria".   

  • 06/02/2025 - 18:31

    CdP: Italia all’avanguardia nell’...

    L’economia italiana vanta un ottimo posizionamento nella transizione verso una economia circolare, grazie ad una cultura imprenditoriale attenta a prolungare il ciclo di vita dei prodotti, riducendo al minimo la produzione dei rifiuti. Le pratiche “circolari” dimostrano di influenzare positivamente...

  • 06/02/2025 - 18:28

    Conchiglie fossili: testimoni che...

    Un team di ricercatori dell’Università Statale di Milano ha analizzato dal punto di vista geochimico conchiglie fossili di brachiopodi provenienti dall’Iran, che si sono dimostrate preziosi archivi di dati per aiutare a ricostruire le temperature delle acque marine nel Paleozoico. Questo studio ci...

  • 06/02/2025 - 12:10

    Sostenibilità ambientale e animali...

    Il 40% degli italiani è consapevole dei consumi legati alla gestione dei propri animali domestici, con il 61% degli intervistati che vuole rendere più sostenibili le abitudini dei propri amici.  

 Previous  All works Next