Legambiente: “Per il rigassificatore di Piombino hanno ottenuto le autorizzazioni in 6 mesi, per un progetto eolico la media è di 6 anni. In Toscana sono al vaglio della valutazione in sede statale 19 progetti a energia rinnovabile. Il tempo è poco e dobbiamo investire sull’accelerazione dei...
In Europa, ogni anno produciamo in media 500 kg di rifiuti a persona. Uno studio condotto dalla Ellen MacArthur Foundation ha stimato un aumento del 70% dei rifiuti globali entro il 2050.
Beach Litter e inquinamento marino: percentuali da capogiro e soluzioni
L’innovativo punto di raccolta, ospitato da Iper di Milano - Portello e gestito da AMSA, nasce nell’ambito del progetto europeo RENEW per sensibilizzare i cittadini e favorire il conferimento dei rifiuti tecnologici.
È risaputo che il traffico dovuto al trasporto di merci è una delle fonti di maggior impatto sull'inquinamento ambientale.
Nella frenesia quotidiana delle nostre vite, c'è un aspetto fondamentale dell'igiene domestica e commerciale che spesso passa inosservato e viene trascurato: la manutenzione e l'igiene delle cappe aspiratrici.
Attraverso il portale web Bonus Ambiente si potranno sostenere bonifiche, opere anti-dissesto, ristrutturazione parchi e aree verdi. Il Ministro Pichetto: “Iniziativa di ampio respiro civile, tutti possono contribuire a cura della casa comune”.
Da una ricerca condotta da ENEA emerge che alcune molecole contenute nella melagrana hanno un potenziale effetto antinfiammatorio sul fegato.
Una spinta per favorire la raccolta dei RAEE, pile e batterie e garantire l’immissione sul mercato di prodotti conformi alla relativa normativa europea, a partire dalle grandi piattaforme delle vendite online. Con l’accordo di programma sulla responsabilità estesa del produttore inviate al...
Cosmetici ipoallergenici, prodotti farmaceutici e alimenti funzionali in grado di contrastare lo stress ossidativo responsabile di molte patologie. Sono queste alcune delle principali applicazioni della chitina e del chitosano, due sostanze ottenute principalmente dalle ‘armature’ degli artropodi (...