ENEA ha avviato una linea di ricerca per sviluppare i cosiddetti e-fuel, carburanti green per aerei basati su idrogeno rinnovabile e anidride carbonica.
Bilancio energetico: ecco la classifica dei Paesi dell’Unione Europea (incluso il Regno Unito) che dipendono più dal petrolio. Pubblicato sulla rivista Resources Policy, lo studio delle Università di Pisa e di Ferrara.
cortometraggi da tutto il mondo per il “Lucca Film Festival for Future” dedicato ai temi della sostenibilità e della salvaguardia dell’ambiente.
Ecco quindi cinque consigli dal Forest Stewardship Council® (FSC®) per un inizio dell’anno scolastico concretamente sostenibile.
intelligenza artificiale, telemedicina e acqua piovana in agricoltura. Prende forma MUSA, il progetto finanziato attraverso i fondi del PNRR
Gli italiani preferiscono l’acquisto di libri e accessori second-hand: lo dimostrano i dati della piattaforma Wallapop.
estate 2023 tra ondate di calore e precipitazioni abbondanti. I dati Copernicus su temperatura, ghiaccio marino, temperatura superficiale del mare e variabili idrologiche.
Le aziende hanno una grande responsabilità nel limitare le emissioni di CO2. Occorre attuare scelte più green.
Con un investimento di più di 5 milioni di euro, l’azienda ha completamente ripensato gli spazi della sua sede romana per mettere al centro il benessere delle persone e ridurre l’impatto ambientale.
Dalle Marche a Bruxelles con un obiettivo: ribadire l’importanza del cicloturismo per promuovere il territorio e le sue eccellenze. 1.700 km in 14 tappe, attraversando 4 Paesi e organizzando 5 convegni e numerosi incontri con le comunità, autorità locali e le associazioni di promozione della...