Grazie al contributo dell’Università di Pisa, presto potrebbero già essere disponibili nuovi protocolli di ricarica veloce per le auto elettriche
Uno studio internazionale, pubblicato su Nature Communications, ha mappato le temperature in alta montagna in diverse zone del globo: il riscaldamento è stato molto più intenso in prossimità dei ghiacciai ed è stata rilevata anche una diminuzione della durata della stagione con neve al suolo. Lo...
Mentre gli eventi estremi continuano, a partire dall'ondata di calore, intervallata da alluvioni, che ancora domina in Europa, è iniziata dal mese in corso la serie di importanti appuntamenti internazionali sul clima.
Sull’Appennino le tracce fossili dei più antichi pesci abissali: la scoperta retrodata la loro comparsa al tempo dei dinosauri.
ManoMano marketplace leader del fai-da-te e giardinaggio introduce in Italia il “Calcolo CO2” che permetterà agli utenti di fare scelte consapevoli.
Una ricerca dell’Università di Pisa ha sperimentato questo metodo di coltivazione su due specie mediterranee utilizzando le acque reflue di una coltura in serra ‘donatrice’.
Quanto incide, in termini di emissioni, la produzione delle batterie di un'auto elettrica? Quante emissioni produce una macchina elettrica rispetto al diesel nell’intero ciclo di vita? Proviamo a fare chiarezza
Venezia80: il Green Drop Award 2023 va a “Il confine verde” di Agnieszka Holland e “Io Capitano” di Matteo Garrone. Premio speciale per “Materia viva”, docufilm promosso da Erion WEEE e Libero Produzioni.
Il circuito della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica ha ospitato la proiezione della pellicola realizzata da Libero Produzioni in collaborazione con Erion WEEE, che affronta il tema del rapporto tra tecnologia e ambiente e che ha tra i suoi protagonisti star nazionali ed internazionali....
La dipendenza dal petrolio evidenzia il ritardo con cui molti paesi dell’UE stanno affrontando la transizione ecologica non solo dal punto di vista ambientale ma anche da quello socioeconomico.