articoli

  • 27/04/2016 - 20:30

    A Bologna la prima fiera mondiale sui...

    L'Italia ospiterà la prima fiera mondiale sui carburanti alternativi. Il grande evento "Alternative Fuels Conferences & World Fair 2016" si svolgerà infatti dal 25 al 28 maggio prossimi presso BolognaFiere e vedrà la presenza dei maggiori esperti e delle aziende più importanti a livello...

  • 26/04/2016 - 20:30

    RAEE: a Brindisi un seminario sul nuovo...

    "Il nuovo Accordo di Programma per la gestione dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE)" è il titolo del seminario info-formativo che si terrà domani mercoledì 27 aprile a Brindisi, dalle ore 09.30, presso la Sala Università, Palazzo Nervegna, Piazza Antonio Sottile-Alberto...

  • 26/04/2016 - 15:00

    Hera: "Cambia il finale&...

    Positivo il risultato raggiunto nel 2015 dal progetto per il riuso di mobili ed elettrodomestici ancora in buono stato, al quale collaborano 18 enti no profit attivi sul territorio servito. Il progetto virtuoso e solidale mette in opera il concetto di riuso, prevenendo la produzione di rifiuti....

  • 26/04/2016 - 12:13

    Raee e Pmi: l'esperienza del...

    Fin dalla sua fondazione orientato a tutte le tipologie di AEE e di raggruppamenti, Apiraee nasce con l'obiettivo di fornire una risposta flessibile e attenta alle esigenze particolari delle piccole imprese, anche in termini di rispetto degli obblighi di legge: iscrizione al registro delle CCIAA,...

  • 24/04/2016 - 12:00

    Betafence protegge le infrastrutture...

    L’economia della security. Secondo le ultime stime rilasciate dalla società TMR, il mercato mondiale dell’alta sicurezza vale oggi circa 16,3 miliardi di euro e supererà i 21 miliardi nel 2018 l’anno con un tasso di crescita tra l’8 e il 10% all’anno. Tra i grandi player per fatturato e per il...

  • 24/04/2016 - 11:46

    Clima: focus Enea su profughi...

    Ondate di calore sempre più frequenti, ‘invasioni’ biologiche nel Mediterraneo e milioni di profughi ambientali. Sono alcune delle conseguenze dei cambiamenti climatici evidenziate nello Speciale della rivista ENEA "Energia, Ambiente e Innovazione" dedicato a "Dopo la COP21, nuove proposte sul...

  • 22/04/2016 - 20:00

    Smaltimento rifiuti organici, due...

    È anche un po' italiana la tecnologia che ha appena ottenuto il Certificato di eccellenza della Commissione Europea, nell'ambito del programma quadro Horizon 2020, per la validità, l'alta qualità e l'efficienza di realizzazione del processo di decarbonizzazione idrotermale (Htc).

  • 22/04/2016 - 15:30

    Cambiamenti climatici: accordo Onu dopo...

    La firma all'Onu dello storico accordo per fermare il riscaldamento del pianeta avviene dopo che il primo trimestre 2016 si è classificato come il piu' caldo di sempre a livello mondiale con la temperatura media registrata sulla superficie della terra e degli oceani, addirittura superiore di 1,15...

  • 22/04/2016 - 13:31

    Earth Day, WWF: "La Terra...

    Dalla natura 145.000 miliardi di euro l'anno in beni e servizi gratuiti ma "ripaghiamo" la terra con inquinamento e uso insostenibile di risorse. In occasione dell'Earth Day, che oggi si festeggia in tutto il mondo, il WWF punta l'attenzione al contributo di foreste, boschi e paludi in termini di...

  • 21/04/2016 - 12:39

    Raddoppia la produzione di elettricità...

    Quasi raddoppiata (+98,4% per 18.732 GWh nel 2014) la produzione di elettricità da impianti bioenergetici negli ultimi 5 anni in Italia, con la più virtuosa Emilia Romagna e due regioni del Sud, Campania e Calabria, nelle prime posizioni.

 Previous  All works Next