22/09/2014 - 22:40

Il futuro dell'acqua in scena a Bologna con la conferenza internazionale WaterIDEAS

La Conferenza WaterIDEAS dell’IWA (International Water Association), al via il 22 ottobre a Bologna ospitata nel contesto della fiera internazionale “Accadueo”, riunisce oltre cento speaker tra i più importanti del mondo provenienti da venti Paesi.
Con un focus sul ruolo delle tecnologie smart e dell’innovazione nel plasmare il futuro del settore della distribuzione dell’acqua, la Conferenza Water Ideas riunirà i leader del settore della distribuzione dell’acqua, il Water Loss Specialist Group, la Commissione europea e le autorità di regolamentazione europee, i più innovativi progetti di ricerca europea e la comunità delle smart water networks.

Il programma comprende essenzialmente:

- oltre 100 presentazioni in 24 sessioni tecniche su progetti idrici intelligenti e iniziative finanziate dalla Commissione europea, standard ed organismi di normalizzazione per le tecnologie ICT e le tecnologie smart water, progetti per la riduzione delle perdite idriche in Europa, la regolazione per l’efficienza nella gestione delle perdite idriche, la gestione sostenibile dell’acqua, l’uso intelligente dell’acqua e il riutilizzo a livello di edifici, ecc.

- Il workshop SWAN: Smart Water nella Smart City. Le città intelligenti stanno diventando una realtà in tutto il mondo, via via che i gestori più avanzati ed i regolatori utilizzano la tecnologia e l’innovazione per soddisfare le crescenti esigenze infrastrutturali delle città e per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità. Quale ruolo l’acqua, probabilmente il più importante di tutti i servizi forniti da una città, può giocare in città intelligente?

Tanti i temi  e gli spunti utili della Conferenza IWA Water Ideas e dello SWAN Workshop a Bologna:

Imparare dalle utility leader come sono impegnate nelle diverse fasi di pianificazione intelligente della città. Quali sono le opportunità e le sfide e gli ostacoli che devono essere superati?
Ascoltare i fornitori di tecnologia le cui innovazioni vengono implementate come parte di un piano intelligente per la città o una rete idrica integrata.
Apprendere la visione della città intelligente come piattaforma per migliorare il servizio clienti e la città della sostenibilità nel futuro.
Conoscere gli standard per l’ICT e le tecnologie intelligenti per l’acqua, gli ultimi progetti di ricerca sulle reti idriche intelligenti finanziati dalla Commissione europea e le nuove opportunità di finanziamento.
Apprendere le nuove politiche e normative sul tema dell’efficienza idrica che i regolatori europei stanno introducendo per plasmare il futuro dell’acqua.
• Conoscere il nuovo documento dell’UE “Buone Pratiche sulla riduzione delle perdite idriche”, una guida pratica verso una gestione di successo della distribuzione idrica e per una appropriata analisi comparativa dei fornitori di servizi idrici.

Tanti i nomi di grido presenti all’evento: Marco Fantozzi, chairman della conferenza; Allan Lambert, WLR&A; Dragan Savic, University Exeter (UK); Amir Peleg, Chairman di SWAN (Israel); Sandra Baer, Smart Cities Council (US); Francisco Cubillo, Canal de Isabel II° (Spain); Aude Zimmermann EC, DG Connect…

La conferenza è in lingua inglese con disponibilità del servizio di traduzione simultanea in Italiano.

Scarica il programma completo www.waterideas2014.com/?download=245  

Per altre informazioni e iscrizioni www.waterideas2014.com
Andrea Pietrarota
Direttore Responsabile