11/09/2014 - 15:38

Comuni virtuosi, sindaci e assessori italiani a confronto a Napoli

Oltre 120 amministratori italiani venerdì 12 settembre a Castel dell'Ovo di Napoli per il convegno “Il Patto dei Sindaci 2.0 per una smart city”, promosso dal Comune di Napoli e Alleanza per il Clima. Tra gli ospiti attesi Humberto Delgado Rosa, rappresentante della Direzione Generale Azione per il Clima della Commissione europea, Holger Matthäus, Senatore per l’ambiente della città anseatica di Rostock, e Sergio Castellari, Focal Point nazionale dell’IPCC ed esperto italiano per la politica dell’adattamento.
Saranno oltre 120, in rappresentanza di altrettanti Comuni di tutta Italia, i sindaci e gli assessori che parteciperanno venerdì 12 settembre al convegno “Il Patto dei Sindaci 2.0 per una smart city”, in programma al Castel dell'Ovo di Napoli.

L'iniziativa, promossa da Alleanza per il Clima Italia (rete europea di 1700 Comuni attivi sul fronte delle politiche ambientali virtuose) e dal Comune di Napoli sarà un'occasione per discutere concretamente sugli strumenti da adottare – in sede di politiche locali - per intercettare nel modo più efficace possibile i fondi messi a disposizione dall'Europa per promuovere città sempre più smart e a misura d'uomo.

Unendo la lotta ai cambiamenti climatici e alla povertà energetica, la progettualità pubblica e le capacità produttive del privato, l’efficienza energetica e nuovi posti di lavoro, un sistema di mobilità sostenibile e l’alta qualità dell’ambiente.

Tra gli ospiti del convegno Humberto Delgado Rosa, Direttore DG Azione per il Clima della Commissione europea, Holger Matthäus, Senatore per l’ambiente della città anseatica di Rostock, e Sergio Castellari, Focal Point nazionale dell’IPCC ed esperto italiano per la politica dell’adattamento.

Nel corso della mattinata si discuterà – con la partecipazione del vicesindaco di Napoli Tommaso Sodano - anche del progetto “Mayors Adapt”, iniziativa del Patto dei Sindaci per l’adattamento ai cambiamenti climatici che verrà presentata ufficialmente il 16 ottobre a Bruxelles.

Programma completo su www.climatealliance.it
Andrea Pietrarota
Direttore Responsabile