28/11/2012 - 19:43

L'Ambiente SI Nota

Al via il 1° Festival nazionale degli strumenti musicali riciclati Domenica 9 dicembre - h 21.00 Auditorium Parco della Musica – Sala Teatro Studio - Viale Pietro de Coubertin, 30 - Roma Per la prima volta, le più importanti “ecoband” italiane insieme per un’iniziativa benefica
Ecologia, musica e solidarietà. Questi gli ingredienti de L’Ambiente SI Nota  - 1° Festival nazionale degli strumenti musicali riciclati, in programma il prossimo 9 dicembre, alle ore 21, presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma.

Chitarre realizzate con manici di scopa, batterie con bidoni di latta, c’è chi suona persino gli elettrodomestici! L’Ecoconcerto di Natale  vedrà come protagonisti le maggiori band italiane che hanno reinventato, in un’ottica ecologista,  i tradizionali strumenti musicali e ne hanno creati di nuovi, attraverso l'utilizzo di materiali di recupero: Capone & Bungt Bangt, Riciclato Circo Musicale, Manzella Quartet e Miatralvia.  

Il ricavato dei biglietti (prezzo unico 15 euro) sarà devoluto in beneficenza alla  Comunità di Sant’Egidio, che sin dalla sua fondazione si rivolge ai bambini in difficoltà, e ai Sonidos de la Tierra, organizzazione paraguayana che dal 2002 si occupa di istruire musicalmente bambini e ragazzi provenienti dalle zone più emarginate del Paraguay.

La manifestazione è promossa da Pentapolis, associazione no profit che, dal 2006, diffonde la responsabilità sociale e lo sviluppo sostenibile.

Il progetto L’Ambiente Si Nota  - afferma il presidente Massimiliano Pontillonasce per diffondere, attraverso la musica, la cultura della sostenibilità tra i giovani e per sottolineare il ruolo della stessa come  motore di cambiamento socio-culturale. Saranno avviati anche laboratori formativi musicali con strumenti riciclati, che coinvolgeranno bambini e ragazzi e gli stessi artisti“.

Al Festival è legato il minicontest online “Lo Strumento che SI Nota” che invita gli utenti a realizzare un proprio “strumento riciclato” e a caricare successivamente su Facebook una foto o un video che lo ritrae. Sarà premiata l’idea più originale, in collaborazione con i gruppi musicali coinvolti. In palio biglietti del concerto e la possibilità di presentare lo strumento la sera dell’evento.

L’iniziativa è realizzata con il contributo di Acea, Tetrapack, BCC Roma e ha ricevuto il patrocinio di diverse istituzioni tra cui la Commissione Europea – Rappresentanza in Italia, l’IILA - Istituto Italo-Latino Americano, l’Ambasciata del Paraguay, l’ISPRA, la Provincia di Roma, la SIAE, Assoartisti e Assomusica, nonché delle più importanti associazioni ambientaliste e non profit sia italiane che internazionali: Amici della Terra, Asal, Cittadinanzattiva, CTS, FareVerde, Fondazione Sviluppo Sostenibile, Green Cross Italia, Kyoto Club, ManiTese, Marevivo, WWF.

Tra i mediapartner Centostazioni (Gruppo FS Italiane), Eco in città, GreenMe, Eco-news e Radio Show Italia.

Sito evento: www.ambientesinota.it

                                                                                           

Andrea Pietrarota
Direttore Responsabile