21/03/2012 - 14:56

Roma: Viaggio tra i giovani agricoltori "più cool" d'Europa

Gli imprenditori della terra under 40 si sono dati appuntamento a Roma per raccontarsi e confrontarsi. Domani, giovedì 22 marzo, con inizio alle ore 10.00 presso il Tempio di Adriano , Piazza di Pietra.
Hanno utilizzato la crisi come stimolo per mettere in campo fantasia, idee e innovazione. Sono riusciti a far quadrare i bilanci e mettere "il segno più" nei propri fatturati aziendali. Si tengono in contatto sul primo social network agricolo e credono che la campagna sia una risorsa imprescindibile per il futuro: sono i giovani agricoltori europei. Con "Agriyou-Terra Giovane" i virtuosi dei campi, di 20 Paesi d'Europa, giocano a carte scoperte e svelano i loro casi di successo.

E tra questi, gli under 40 italiani, hanno diversi assi nella manica: c'è chi ha fatto innamorare i cinesi con il proprio vino e chi nelle serate accoglie più di 1500 giovani nell' "Agri-dancing". Poi c'è chi riesce a vendere tutta la sua produzione con i GAS (Gruppi d'acquisto solidale), utilizzando il nuovo metodo di commercializzazione a ciclo "corto". A conti fatti, questi giovani muovono decine e decine di milioni d'euro ogni anno, creando occupazione e costruendo così l'agricoltura del futuro.

Vista l'importanza e l'attualità dei temi che saranno trattati, oltre ai dati che emergeranno nell'occasione e la presenza del Ministro dell'agricoltura italiano, Mario Catania, del Presidente della Commissione agricoltura del Parlamento europeo, Paolo de Castro, del Presidente del Ceja, Joris Baecke e del Presidente della Cia-Confederazione italiana agricoltori, Giuseppe Politi, confidiamo nella Vs. preziosa presenza per fornire la migliore informazione e divulgazione possibile dell'evento e dei suoi rilevanti contenuti.
Allegati:
Vesna Tomasevic
autore