05/07/2011 - 15:42

Sensi d'Estate

Sensi d'estate è la rassegna culturale estiva organizzata dal Museo Omero e si propone al suo affezionato pubblico con molte novità, pur mantenendo la consueta e vincente formula basata sull'ideazione di percorsi multisensoriali fra arte, teatro, musica, odori e sapori.
 

Tutti i giovedì di luglio e agosto, dal 7 luglio al 25 agosto, avrà inizio questa manifestazione dalle ore 20,00 con Gusto ad arte - A peritivo e dintorni: lo chef Elis Marchetti interpreta in maniera originale i piatti della tradizione marchigiana con i prodotti offerti da diverse aziende locali: Mastro Fornaio Giuliano Pediconi, Trionfi Honorati - Caseificio Piandelmedico, Malacari di Offagna, cooperativa Pescatori di Portonovo, La Terra e il Cielo di Arcevia. Gli aperitivi, coordinamenti da Francesca Petrini, si svolgono all'aperto in uno spazio appositamente allestito nel porticato di palazzo Leopardi, sede della Regione Marche, adiacente al Museo.

La prenotazione è obbligatoria con costo di 10 euro.

Alle 21,30 nel la panoramica terrazza di palazzo Leopardi, iniziano i concerti e gli spettacoli teatrali con la direzione artistica di Deborah Vico.

L'esordio è dedicato alle colonne sonore dei film con Omaggio a Nino Rota nei 100 anni dalla nascita del Nino Rota Ensemble .

Tutte le serate si concludono nel cortile del Museo con le degustazioni gratuite delle bevande offerte da Cecconi Mario - L'arte del Bere di Osimo e il gelato artigianale prodotto da Paolo Brunelli della Gelateria Al Belvedere di Agugliano.

Nelle sale del Museo è sempre aperta e visitabile fino al 31 agosto la mostra Omaggio a Walter Valentini, pittore, incisore e scultore di fama internazionale.

L'esposizione, curata dall'architetto Massimo Di Matteo e dotata di supporti per non vedenti e ipovedenti, nasce a maggio con il progetto Arte Insieme di cui l'artista è stato testimonial.

Durante le serate di Sensi d'estate saranno possibili visite tattili guidate e due appuntamenti con attività di laboratorio per i più piccoli.

Per informazioni e prenotazioni: Museo Tattile Statale Omero, Via Tiziano 50, Ancona.
e-mail info@museoomero.it telefono 071 28 11 93 5.


Annalisa Battisodo
autore