13/10/2010 - 20:19

MedSea5: Mareamico in Montenegro

Dal 24 al 26 ottobre in Montenegro Medsea 5 Dalle infrastrutture e dalla pesca nell?Adriatico una grande opportunità di sviluppo e cooperazione che possa rendere l?Italia protagonista.
Si svolgerà dal 24 al 26 ottobre a Budva (Montenegro) presso lÂ’Hotel Maestral, la quinta edizione della manifestazione ‘MEDSEA 5Â’, lÂ’evento organizzato dallÂ’Associazione ecologico scientifica Mareamico in collaborazione con il Ministero dellÂ’Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare e del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, ed in stretta collaborazione con il Governo del Montenegro.

La manifestazione sarà lÂ’occasione di incontro per i governi dellÂ’area balcanica con il Governo Italiano e per i rappresentanti delle regioni italiane che si affacciano sullÂ’Adriatico, per avviare collaborazioni e protocolli di intesa, progetti che potranno contribuire in modo concreto e fattivo alla tutela del Mare Mediterraneo. Questa edizione di Medsea giunge ad un anno dalla precedente, sempre tenuta in Montenegro, e rappresenta quindi una seconda tappa delle riflessioni e dei progetti di cooperazione avviati nel 2009.

Saranno invitati, oltre al Comitato Scientifico di Mareamico presieduto dal Prof. Giuseppe Cognetti i seguenti rappresentanti Istituzionali Italiani e Esteri: Altero Matteoli, Ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, Giancarlo Galan, Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali ed i Ministri dei trasporti dei governi di Montenegro, Slovenia, Croazia, Albania e Grecia, lÂ’On. Roberto Tortoli, Presidente Mareamico, Giuseppe Cognetti, Presidente Mareamico, lÂ’On. Roberto Menia, Sottosegretario di Stato Ministero dellÂ’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Sergio Barbanti, Ambasciatore dellÂ’Italia in Montenegro, Giuseppe Pizza, Sottosegretario di Stato Ministero dellÂ’Istruzione, dellÂ’Università e della Ricerca.

Mareamico da sempre si occupa a livello scientifico dei temi connessi al mare, al turismo, alla pesca, alla nautica, promuovendo iniziative transnazionali con i Paesi del Mediterraneo e siglando numerose intese internazionali per la tutela del mare e delle aree di particolare interesse naturalistico.
Tommaso Tautonico
autore