23/05/2010 - 12:20

IT.A.CÀ migranti e viaggiatori: festival del turismo responsabile

Dal 31 maggio 2010 al 6 giugno 2010 si svolgerà in diversi luoghi di Bologna la seconda edizione di IT.A.CÀ migranti e viaggiatori: festival del turismo responsabile, per valorizzare un turismo del territorio in grado di far conoscere la ricchezza di ogni destinazione turistica nella sua dimensione complessiva grazie alla cooperazione con gli operatori del settore.
Il festival nasce per promuove l'idea di Turismo Responsabile attraverso la creazione di una network di realtà che già operano sul territorio dell'Emilia Romagna nell'ambito della valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico.
L'iniziativa prevede la realizzazione di azioni concrete d'incontro e confronto per riflettere in chiave critica sul concetto di viaggio, sulle migrazioni come fenomeno globale, sugli squilibri tra Nord e Sud del mondo al fine di sensibilizzare e promuovere il tema della solidarietà, responsabilità e sostenibilità attraverso il turismo responsabile; valorizzare il patrimonio artistico e culturale presente sul territorio di Bologna e provincia; incentivare la messa in rete delle realtà che a Bologna e provincia sono attive nell'ambito del turismo responsabile; promuovere la partecipazione attiva della cittadinanza ai temi inerenti il Turismo Responsabile.
Il programma si articola in una settimana ricca d'attivita' in cui i cittadini saranno coinvolti in numerose iniziative su i "diritti e rovesci del viaggio" e su "vicino e lontano" da casa.
Perché il viaggio responsabile parte da casa e arriva a casa (ît a cà, in dialetto bolognese, significa proprio sei a casa?).
L'evento è promosso da YODA Associazione di promozione sociale, COSPE Cooperazione per lo Sviluppo dei Paesi Emergenti, CESTAS Organizzazione di cooperazione internazionale e ente di formazione, Nexus Emilia Romagna.
Lisa Zillio
autore