14/09/2016 - 15:27

Biologico, il successo del Sana 2016. Ecco tutti i numeri

E' stata un successo l'edizione 2016 del Sana, la fiera internazionale del biologico e del benessere che ha chiuso i battenti il 12 settembre scorso a Bologna Fiere.
 
L'evento ha raggiunto infatti risultati eccellenti in termini di pubblico: sono stati 47.221 i visitatori che dal 9 al 12 settembre hanno visitato Sana per conoscere e acquistare il meglio della produzione bio e naturale italiana e internazionale nei settori dell'alimentazione, della cura del corpo e del green lifestyle. I 5 grandi padiglioni sono stati il punto di riferimento del comparto, confermando l'evento come primo appuntamento in Italia e secondo in Europa. Forte la presenza di operatori professionali italiani ed esteri, interessati a individuare occasioni di business per un settore in forte espansione e nel quale il made in Italy è fra i protagonisti. 
 
Sana 2016 si è aperta alla presenza di Andrea Olivero, Vice Ministro delle Politiche agricole che ha ribadito come gli obiettivi del piano strategico nazionale siano in linea con le istanze degli operatori: la semplificazione normativa, la revisione del sistema di controllo, l'allocazione di maggiori risorse al biologico coordinando gli incentivi dei piani di sviluppo regionali, azioni sulle politiche di filiera e sull'interprofessionalità, focus su formazione e ricerca e interventi per la promozione del Made in Italy all'estero.
 
Sono state 833 le aziende che hanno partecipato a questa edizione del Sana (+19% sul 2015), con 50mila mq (+30%) di superficie espositiva e una più forte presenza dei buyer internazionali in arrivo da 27 Paesi (+ 29%) che hanno dato vita a oltre 2.300 incontri B2B. Quasi 4.800 sono stati i partecipanti all'intenso programma culturale che si è articolato negli oltre 60 convegni, nei tre incontri dell'Academy e nei numerosi appuntamenti organizzati dalle aziende, dalle associazioni e dagli enti di categoria che hanno sviluppato le tematiche di maggiore attualità e interesse. Migliaia le referenze esposte nei tre comparti: alimenti biologici, freschi e confezionati, tecnologie, attrezzature e imballaggio per il comparto food e l'agricoltura, piante officinali, trattamenti, prodotti dietetici, integratori e alimenti speciali a base naturale, prodotti e attrezzature per la cura della persona, servizi, tessuti e articoli naturali per hobby e tempo libero, proposte per l'abitazione ecologica, tecnologie e prodotti ecocompatibili per la casa e per la vita in generale. 
 
Il trend di crescita di Sana segue la tendenza del mercato visto che, come evidenziato dai numeri raccolti dalll'Osservatorio SANA-ICE 2016, 7 famiglie su 10 (circa 18 milioni di nuclei familiari) hanno acquistato una volta nell'ultimo anno almeno un prodotto biologico e che tutti gli indicatori più importanti sono in crescita. Ma non è solo il mercato interno ad ottenere ottimi risultati: l'export cresce addirittura del +408% rispetto al 2008 e del +16% rispetto a un anno fa. 
Rosamaria Freda
autore