25/05/2016 - 12:30

Explorando: al via l'evento in bicicletta per le vie dell'acqua

Quest'anno la presentazione della terza edizione di Explorando, l'evento-itinerario in bicicletta di quattro giorni, dal 2 al 5 giugno, alla scoperta di storia, natura e cultura delle vie d'acqua che collegano Milano a Torino lungo il famoso Canale Cavour (nel 150° anniversario dalla sua inaugurazione), si terrà a Milano martedì 24 maggio 2016, presso Casa FIAB.
Per la prima volta, infatti, l'iniziativa di esplorazione lungo le alzaie dei Canali irrigui fra Milano e Torino partirà dal capoluogo lombardo per raggiungere Torino di fronte alla stazione di Porta Nuova e verrà presentata e gestita in collaborazione tecnica con FIAB Italia. L'iniziativa, quest'anno, presenterà inoltre le prime azioni di progetto e i primi cantieri che partiranno fra il 2016 e il 2017 per collegare le due aree MaB UNESCO del Ticino e di CollinaPo, che ha appena ottenuto il prestigioso riconoscimento dalla commissione riunitasi a marzo scorso a Lima, in Perù.

Il progetto Explorando è curato dal comitato omonimo, composto da Parco del Ticino e Lago Maggiore, Parco del Po e Collina Torinese, Associazione Irrigua Ovest Sesia e Associazione Irrigua Est Sesia, in collaborazione con l'Assessorato al Turismo della Regione Piemonte e FIAB, la Federazione Italiana Amici della Bicicletta, per sensibilizzare istituzioni, territorio e opinione pubblica sull'importanza della realizzazione di una ciclovia del Canale Cavour - il percorso che passa per le alzaie dei canali irrigui che percorrono la pianura fra Piemonte e Lombardia, tra Po e Ticino - che miri alla creazione di un itinerario interamente ciclabile di collegamento ininterrotto tra Torino e Milano.

La Regione Piemonte ha dato quest'anno un particolare riconoscimento al progetto, che è stato inserito dall'Assessorato al Turismo nel provvedimento quadro dei percorsi ciclabili strategici, e per il quale è già stato annunciato un primo finanziamento per la progettazione e i primi lotti del percorso.
Interverranno alla conferenza stampa Mario Gobello, dell'Assessorato al Turismo e Cultura della Regione Piemonte (in rappresentanza dell'Assessore Antonella Parigi), il Presidente Parco del Ticino e Lago Maggiore Adriano Fontaneto, il Presidente del Parco del Po e Collina Torinese Valter Giuliano, Ottavio Mezza e Ombretta Bertolo dell'Associazione Irrigua Ovest Sesia, Claudia Baratti dell'Associazione Irrigua Est Sesia in rappresentanza dei Presidenti della Co-utenza Canali Cavour, Giulietta Pagliaccio Presidente nazionale di Fiab Onlus e Piercarlo Bertolotti, coordinatore Fiab Lombardia. Seguirà un rinfresco a cura delle ATL piemontesi del territorio interessato dal progetto
Marilisa Romagno
autore