16/03/2016 - 18:42

Rifiuti: grande successo per "Non Mi Rifiuto", la campagna di sensibilizzazione sulla differenziata

È stata accolta con molto entusiasmo "Non mi rifiuto", la prima campagna di educazione alla raccolta differenziata e al riciclo che a suon di musica arriverà nei Comuni di tutta Italia. La presentazione alla stampa ha avuto un ottimo impatto mediatico nel web, con visibilità nelle home page dei più importanti quotidiani d'informazione, ed è stata presentata nei tg, nei programmi radiofonici di diffusione nazionale, e nella carta stampata nazionale e locale.
L'iniziativa, ritenuta di alto valore educativo e sociale dal Segretariato Sociale Rai, avrà uno spazio di presentazione e diffusione previlegiato durante la terza settimana di aprile. Anche Sky, che è da sempre attenta alle esigenze del tessuto sociale e sostiene progetti educativi dedicati ai giovani, darà per tutto l'anno un supporto attraverso i programmi di informazione e intrattenimento e mandando in onda gratuitamente lo spot che promuove la campagna di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata. "Siamo molto soddisfatti per il successo dell'iniziativa - dichiara Filippo Bernocchi, delegato Anci ad energia e rifiuti -. I rifiuti rappresentano l'elemento essenziale nel passaggio da un'economia lineare a un'economia circolare: una sfida nella quale i Comuni giocano già, e dovranno giocare sempre di più nel prossimo futuro - continua Bernocchi - un ruolo di primo piano".

"Un messaggio, questo, che sta cominciando a passare in maniera forte, e ce ne dà prova, per esempio, il numero sempre maggiore di Comuni interessati che ci stanno contattando per avere informazioni su come poter partecipare attivamente alla campagna di sensibilizzazione che stiamo portando avanti". I Comuni che intendono avvalersi della prima campagna a "chilometro zero" per promuovere sul proprio territorio buone pratiche di raccolta e riciclo, possono scaricare gratuitamente il format sul sito dedicato www.nonmirifiuto.it e utilizzare tutti gli strumenti di comunicazione messi a disposizione da essa: il manifesto della campagna, le magliette, un folder di educazione alla raccolta differenziata e al riciclo e uno spot radiofonico.
Tommaso Tautonico
autore