16/03/2016 - 14:00

I vantaggi del prestito fotovoltaico

Caratteristiche e vantaggi del prestito ecologico sono molteplici. Nella nostra guida te li elenchiamo e vi spieghiamo come richiederlo
Lo sviluppo della tecnologia ha investito anche il mondo dei prestiti in cui ha portato grandi novità. Se infatti hai in cantiere investimenti in impianti che producano energia elettrica attraverso fonti di energia rinnovabili, puoi  richiedere un prestito per il fotovoltaico.  Innanzitutto devi sapere che il prestito fotovoltaico è una tipologia di finanziamento a sé stante che si differenzia sia dal mutuo che dal prestito tradizionale.  Sappi che se intendi richiedere e beneficiare di tutti i vantaggi di un prestito per il fotovoltaico, vale sempre la pena  un confronto sul comparatore SuperMoney per comprendere quali siano i migliori finanziamenti bancari.  In questo modo potrai individuare la tipologia di prestito che va maggiormente incontro alle tue esigenze. Ma adesso vediamo nel dettaglio in cosa consiste il prestito ecologico, così capirai se è il finanziamento che fa al caso tuo.
Cos’è il prestito per il fotovoltaico
Il prestito per il fotovoltaico, noto anche come prestito ecologico, è  un finanziamento destinato sia alle aziende che ai soggetti privati e che appunto consente di acquistare impianti realizzati  con pannelli solari fotovoltaicitermici, o anche  impianti eolici. Ma non solo. Il prestito ecologico è destinato anche all’acquisto di mezzi di trasporto, ovviamente ecologici, come per esempio bici o automobili elettriche; ma anche tutti gli elettrodomestici che possono fregiarsi di essere ecologici al 100%. Inoltregrazie al decreto  del Ministero del 17 ottobre 2014, potrai beneficiare dei nuovi incentivi spettanti agli impianti fotovoltaici di potenza incentivata superiore a 200 kw.
I prestiti fotovoltaici incentivano all’utilizzo delle energie rinnovabili  e si rivolgono un po’ a tutte le categorie: dai lavoratori dipendenti a quelli pubblici, dai privati a quelli autonomi, fino ad arrivare ai liberi professionisti, o anche ai pensionati. Chiunque voglia trasformare la propria abitazione o la propria azienda in un mondo green, può beneficiare di questi prestiti ecologici.
Prestiti ecologici: i vantaggi
I vantaggi dei prestiti fotovoltaici sono molteplici in quanto consentono di acquistare gli interi impianti, e permettono di godere di tutti i benefici a medio e lungo termine, tra cui il risparmio sul costo della bolletta elettrica che nel tempo diventa molto consistente. Senza dimenticare anche l’acquisto di mezzi di trasporto ecologici, che tagliano  le spese sul carburante, e fanno scendere la tassa di proprietà del mezzo stesso. Tanti pro, che portano gli imprenditori, oppure i semplici cittadini privati, ad optare per questa scelta.
Cosa fare per richiedere un prestito ecologico
Una volta che avrai individuato il prestito più consono alle tue esigenze, la procedura non sarà molto complicata. Dovrai rivolgerti alla tua banca e presentare subito tutta la documentazione contenente i dati richiesti e i preventivi della spesa da affrontare, certificati e firmati da persone competenti, come aziende specializzate alla realizzazione e installazione di impianti ecologici.
Andrea Manfredi
autore