07/01/2016 - 15:27

Lavoro, Istat: disoccupazione in calo. Renzi: è merito del Jobs act

Torniamo a parlare della situazione economica del nostro Paese, ma stavolta il focus è tutto sull'occupazione. Nel panorama di leggera ripresa che caratterizza l'Italia nell'ultimi mesi, anche l'occupazione sembra essere in aumento.
 
E' sempre l'Istat, in un comunicato diffuso oggi,  a rendere noto come, dopo la crescita registrata tra giugno e agosto (+0,5%) e il calo di settembre (-0,2%) e ottobre (-0,2%), a novembre 2015 la stima degli occupati è crescita dello 0,2% (+36 mila). Secondo i dati dell'istituto nazionale di statistica, questa crescita è determinata dalla componente femminile e dall'aumento dei dipendenti permanenti e degli indipendenti mentre sono calati i dipendenti a termine. Il tasso di occupazione è aumentato di 0,1 punti percentuali, arrivando al 56,4%.
 
La stima dei disoccupati a novembre è diminuita dell'1,6% (-48 mila) e il calo riguarda uomini e donne e le persone con meno di 50 anni. Il tasso di disoccupazione, in calo da luglio, è diminuito ancora nell'ultimo mese di 0,2 punti percentuali arrivando all'11,3%. Dopo la crescita di settembre (+0,5%) e ottobre (+0,3%), a novembre la stima degli inattivi tra i 15 e i 64 anni è rimasto rimane sostanzialmente stabile, sintesi di un calo delle donne e di una crescita degli uomini. Il tasso di inattività, pari al 36,3%, è rimasto invariato.
 
Rispetto ai tre mesi precedenti, nel periodo settembre-novembre 2015 sono diminuiti i disoccupati (-4,4%, pari a -134 mila), sono in lieve calo anche le persone occupate (-0,1%, pari a -12 mila), mentre sono cresciuti gli inattivi (+0,6%, pari a +88 mila). Secondo l'Istat dunque, su base annua la disoccupazione ha registrato un forte calo (-14,3%, pari a -479 mila persone in cerca di lavoro), è cresciuta l'occupazione (+0,9%, pari a +206 mila persone occupate) e anche l'inattività (+1,0%, pari a +138 mila persone inattive).
 
"I dati ufficiali dell'Istat ci dicono che la disoccupazione è all'11,3%, ai minimi da tre anni, con una diminuzione di 479.000 disoccupati in un anno" ha detto il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, commentando gli ultimi dati Istat sulla situazione occupazionale del nostro Paese. 
 
"Nonostante un quadro internazionale difficile, questi numeri rappresentano segnali di speranza e di fiducia per il 2016. Confermano che le riforme intraprese danno buoni frutti: la fiducia di cittadini ed imprese inizia a trasformarsi in risultati concreti" ha continuato Poletti. 
 
"Auguri sinceri a tutti quelli che hanno avuto un lavoro e a quelli il cui contratto precario è stato trasformato in rapporto di lavoro stabile. Un grazie agli imprenditori che hanno scelto di avere fiducia nel futuro e nelle qualità dei lavoratori italiani. È solo con la collaborazione responsabile di tutti che l'Italia può rafforzare la crescita che si è avviata" ha concluso il ministro. 
 
Il calo della disoccupazione è la "dimostrazione che il Jobs act funziona" ha detto il premier Mattero Renzi su Twitter commentando i dati Istat.  "L'Italia che riparte, riparte dal lavoro" ha detto Renzi. 
Rosamaria Freda
autore