09/09/2015 - 19:50

Roma capitale della sostenibilità: tornano "Le voci del bosco" e "Re Boat Race"

E' tutto pronto per i due grandi eventi di fine estate - uno eco-sportivo, l'altro culturale - dedicati alla promozione dei concetti di salvaguardia dell'ambiente e sostenibilità del pianeta. Parte oggi la seconda edizione de LE VOCI DEL BOSCO Urban Art, Music &Creativity Lab per promuovere la cultura della sostenibilità, mentre sabato e domenica sarà il turno della RE BOAT RACE, la regata con le imbarcazioni realizzate con materiale di recupero, giunta al suo sesto anno.
Durante la conferenza stampa, il network di Associazioni e Imprese che organizzano la regata riciclata - rappresentato dal Presidente Stefano Bernardini dell'A.S.D. SUNRISE 1 - ha subito voluto ringraziare pubblicamente la Presidenza dell'Assemblea Capitolina, e in particolare la Presidente VALERIA BAGLIO, per aver concesso all'iniziativa il patrocinio, un finanziamento e un "incontro Istituzionale" con il Green Team francese BEAUCH PRINCESS che parteciperà alla RE BOAT RACE e che rappresenterà la RafiotCyclé e la Communauté de CommunesduSerrois - Hautes Alpes - France.

Si parte oggi 9 settembre con LE VOCI DEL BOSCO che tutti i pomeriggi fino alle ore 22.00 - fino al 13 settembre - accenderà d'incanto il Belvedere del Centro Commerciale di EUROMA 2 - Via Cristoforo Colombo angolo V.le dell'Oceano Pacifico. Inserita nel Cartellone dell'Estate Romana 2015, la manifestazione è realizzata con il sostegno di Roma Capitale in collaborazione con la SIAE. L'evento prevede un ventaglio di proposte condivisibili da diverse fasce d'età e un allestimento che vede protagonista un bosco realizzato con bottiglie di plastica che avrà il momento dell'accoglienza e quello dell'incanto: il primo rappresentato dalle attività che si svolgeranno durante il pomeriggio; il secondo dai giochi d'illuminazione che accompagneranno per tutta la notte i visitatori, rendendo tutta l'atmosfera davvero incantata. Il pubblico accolto in quest'ambientazione fantastica e interattiva, interamente realizzata con materiali di recupero, si troverà coinvolto in iniziative teatrali, musicali, ludiche e spettacolari, che si articoleranno dal pomeriggio fino a protrarsi, in forma diversa, al dopo cena e ancora, in veste di suggestivo allestimento urbano, per tutta la notte. "E' innanzitutto un allestimento urbano - spiega l'ideatore Mario di Vita - composto da 50 alberi fatti con bottiglie di plastica, che vengono illuminati quando si fa sera, per tutta la notte. In una simile atmosfera non mancano ovviamente momenti misteriosi, appuntamenti magici, e incontri per parlare di eco-sostenibilità e di riciclo, con laboratori nel pomeriggio e attività musicali e culturalidurante la sera. Saranno loro a far vivere il bosco, e il bosco farà vivere la loro arte". Tra i laboratori "Arricchiamo il bosco", per riutilizzare i materiali di recupero e rendere più vivo il bosco, "Mini Re Boat", per costruire delle mini barche giocattolo a impatto zero, "La bottega degli artisti" per creare un'opera d'arte con i materiali di scarto, "Il labirinto di cartone" nel quale giocare.Saranno inoltre presenti tante live performance, con musica, danza e teatro. Infine due spettacoli: uno previsto per il 12 settembre, che vedrà impegnato il duo Mephisto - Stefano Caponi e Stefania Maroni - ; l'altro - teatrale - per il 13 settembre "Roma - Napoli, andata e ritorno", con gli attori Edoardo Siravo e Gino Auriuso.

Sulla strada del riuso e dell'ecosostenibilità, si conferma il gemellaggio con la RE BOAT RACE - giunta alla sua VI edizione e che si svolgerà, il 12 e 13 Settembre, al Parco Centrale del Lago dell'EUR di Roma. La VI edizione sarà come di consueto anticipata dall'allestimento di un grande spazio di cantiere, il CANTIERE DELLE RE BOAT, in occasione della XXI edizione de LA CITTA' IN TASCA - cultura, spettacolo, gioco con i bambini e i ragazzi di Roma - in cui sarà possibile dal 4 al 12 settembre - al Parco degli Scipioni, in Via di Porta Latina, 10 - assemblare, le proprie imbarcazioni a impatto zero. Fermo restando che un nuovo cantiere si aprirà da oggi al 12 settembre al Centro Commerciale EUROMA 2 nel contesto della II edizione de LE VOCI DEL BOSCO, Urban Art, Music &Creativity Lab per una cultura della sostenibilità. Re Boat Race è una divertente prova sportiva; è una sfida di design artistico, dalle soluzioni innovative; di artigianale manualità e soprattutto ecologista, che ogni anno attira appassionati e curiosi che vogliono cimentarsi in questa divertente attività. Team composti da famiglie, aziende, gruppi di amici si sfidano a colpi di bottiglie, cartoni del latte e altri materiali di riciclo in una regata assolutamente innovativa. Unico requisito: tanta, tanta fantasia perché la propria barca sia "colorata e folle", meravigli il pubblico, galleggi e vada molto veloce solo con energia pulita. Le più veloci, le più belle e le più innovative imbarcazioni, costruite con "componenti" di recupero e riciclo, che si sfideranno in questa affascinante e divertente regata, riceveranno "speciali" trofei e l'attestato di "ciurma più green del pianeta".

"Con la partecipazione nel giugno scorso - spiega l'ideatore e organizzatore della gara Stefano Bernardini - di una rappresentanza della RE BOAT RACE nella gemella francese RafiotCycle, si è aperta la prima collaborazione internazionale che si pone l'obiettivo di creare una community che possa attraverso eventi simili promuovere e condividere i contenuti della sostenibilità in tutta l'Europa. Proprio dal connubio tra la RE BOAT RACE e la gemella francese RAFIOT CYCLE' nascono le novità di questa stagione: dalla parallela regata eco-friendly francese di Serres - La Germanette, giungerà a Roma il "France Team" con uno staff composto da oltre 18 persone, per allargare i confini dell'eco-festa e dare un'ulteriore risonanza internazionale all'evento.
Tommaso Tautonico
autore