05/08/2015 - 19:30

Hera: bolletta on-line, altri 1000 alberi da piantare

Tagliato con due anni di anticipo il traguardo delle 100.000 adesioni, corrispondenti alla piantumazione di 2.000 alberi, la campagna di Hera per il passaggio alla bolletta on-line punta al prossimo obiettivo: 50.000 nuove adesioni. 74 i Comuni che hanno raccolto la sfida, di cui 16 nel modenese.
In anticipo di due anni. Questi i tempi nei quali la campagna di Hera "Elimina la bolletta. Regala un albero alla tua città" ha raggiunto e superato il suo primo obiettivo: 100.000 adesioni alla bolletta on-line, che hanno determinato l'assegnazione di 2.000 nuovi alberi da piantare in aree urbane individuate assieme ai Comuni aderenti. Un grande successo che ha portato Hera a rilanciare con una nuova sfida: raccogliere ulteriori 50.000 adesioni per incrementare il verde delle nostre città con altri 1.000 alberi, uno ogni 50 adesioni. Già 16, nel solo territorio modenese, i Comuni che hanno aderito al rilancio della campagna. E con la prossima bolletta sarà inviato a tutti cittadini un pratico flyer sul progetto, per favorire il raggiungimento del nuovo obiettivo.

Il flyer allegato alla bolletta, infatti, ha l'obiettivo di invitare chi ancora non l'avesse fatto a scegliere la bolletta on-line, contribuendo così alla creazione di nuove aree verdi a disposizione di tutta la comunità. E mentre aumenta il verde, calano carta e CO2: le 50.000 nuove adesioni, in particolare, permetteranno di evitare l'emissione di 22 tonnellate annue di CO2 associate alla produzione, stampa e recapito della bolletta cartacea e quasi 1.200.000 fogli di carta, che si aggiungono ai 2.364.000 già risparmiati con le prime 100.000 adesioni.

Al rilancio della campagna hanno aderito complessivamente 74 Comuni presenti sul territorio servito da Hera. Di questi, i 34 sopra i 15.000 abitanti si aggiudicheranno 900 alberi (a ciascun Comune verrà donato un numero di alberi in proporzione ai residenti) mentre i 40 Comuni più piccoli formeranno una graduatoria nella quale verranno premiati, con 20 alberi ciascuno, i 5 che avranno ottenuto i migliori risultati. Sul territorio modenese i Comuni aderenti sono 16. Modena, Sassuolo, Formigine, Castelfranco Emilia, Vignola, Pavullo nel Frignano, Maranello e Fiorano Modenese , avranno in totale 195 alberi (di cui 55 a Modena e 20 a ciascuno degli altri 7 Comuni). I Comuni più piccoli, con meno di 15.000 abitanti, di Castelnuovo Rangone, Spilamberto, Serramazzoni, San Cesario sul Panaro, Zocca, Lama Mocogno, Pievepelago e Montecreto, potranno invece concorrere alla graduatoria per i primi 5 posti.

Questi alberi andranno ad aggiungersi a quelli già assegnati nella prima fase della campagna. Dall'autunno 2013 ad oggi sono stati, infatti, piantati nell'area modenese 285 alberi così suddivisi: 35 nuovi alberi nel parco Buon Pastore, 35 nell'area Salvo D'Acquisto e 30 nel parco Riva del Garda a Modena; 30 alberi nel parco Villa Vistarino e 20 nel parco Amico a Sassuolo; 50 alberi a Formigine divisi equamente tra il parco Scuole Carducci e il Nido Momo e Parco della Repubblica; 50 a Castelfranco Emilia nel parco Ca' Ranuzza ed infine 35 alberi sono stati messi a dimora nel parco Europa di Vignola. I risultati verranno monitorati periodicamente per valutare l'incremento complessivo delle adesioni. Un'ampia informazione aggiornata sul progetto è fruibile nel canale web dedicato e accessibile all'indirizzo www.alberi.gruppohera.it.
Tommaso Tautonico
autore