28/07/2015 - 14:00

Premio CIAL per l'ambiente, vince "All the time in the world"

È una produzione canadese il film vincitore del "Premio CIAL per l'Ambiente" al Giffoni Film Festival di quest'anno, premio istituito nel 2005 con il patrocinio del Ministero dell'Ambiente e giunto ormai alla sua undicesima edizione.
La giuria, composta da dieci studenti selezionati da CIAL e dal Giffoni attraverso un concorso scuola nazionale denominato "Obiettivo Alluminio - Movie Experience", ha scelto di assegnare il Premio CIAL per l'Ambiente al film: "All the time in the world", della regista canadese Suzanne Crocker. Motivazione del Premio: "Il film ALL THE TIME IN THE WORLD racconta di una famiglia che, per sfidare le convenzioni e la natura, decide di abbandonare la vita di agi e comodità per vivere nelle remote lande dello Yukon, durante il lungo inverno nordico. I genitori di questa famiglia davvero particolare vogliono che i loro figli, di 10, 8 e 4 anni, vivano un'esperienza senza corrente elettrica, acqua e tecnologia, per assaporare in pieno le meraviglie della loro terra: il Canada". Il Premio CIAL per l'Ambiente viene assegnato a questo film, in particolare, per l'approccio poetico e al tempo stesso concreto che la regista ha adoperato per evidenziare il rapporto fra il territorio d'origine e i membri più giovani di una piccola comunità.
Tommaso Tautonico
autore