25/07/2015 - 18:30

Ambiente: salvi migliaia di piccoli uccelli migratori che ogni anno attraversano l'Italia

Stop alla cattura dei richiami vivi vietati dalla Direttiva Uccelli. Il Parlamento ha finalmente approvato l'articolo 21 della legge europea. Aboliti strumenti come reti, trappole e vischio. Soddisfatta Legambiente.
"Governo e Parlamento, con l'approvazione in Senato della Legge europea 2014, hanno chiuso un triste capitolo che aveva messo l'Italia sotto procedura d'infrazione", dichiara Legambiente a seguito dall'approvazione al Senato della Legge europea 2014, che proibisce la cattura dei richiami vivi tramite i mezzi vietati dalla Direttiva Uccelli, tra cui reti, trappole e vischio. La legge approvata ha definitivamente messo in sicurezza l'Italia e salvato centinaia di migliaia di merli, tordi e allodole, usati come richiami vive in alcune forme di caccia. Per l'associazione ambientalista la scelta è ancor più corretta dato che con l'abolizione delle Province, deputate a gestire le strutture di cattura i cosiddetti roccoli, si sarebbero creati ulteriori casi di mala gestione.
fonte foto: richiamo-della-foresta.blogautore.repubblica.it
Tommaso Tautonico
autore