13/07/2015 - 14:57

Sistri, Galletti: sbalorditive e inaccettabili le osservazioni di Rete Imprese Italia su bando Consip

Le osservazioni di Rete Imprese Italia sul nuovo bando di gara indetto da Consip per la concessione del sistema di tracciabilità informatica dei rifiuti pericolosi, l'ormai notissimo Sistri, sarebbero "sbalorditive e inaccettabili".
 
Ad affermarlo è stato il ministro dell'Ambiente, Gian Luca Galletti dopo che, qualche giorno fa, Rete Imprese Italia, ha criticato gli alti costi del sistema e la mancata evoluzione tecnologica, con il rischio paventato di replicare il precedente sistema, obsoleto e mal funzionante, senza tenere conto delle consultazioni pubbliche compiute con tutti gli stakeholders.
 
"Le affermazioni di Rete Imprese Italia appaiono del tutto lontane rispetto alla realtà del procedimento di gara", ha detto il ministro. In particolare a Rete Imprese, che ha partecipato a tutte le operazioni preliminari, in ogni tavolo di concertazione, semplificazione e consultazione istituito dal ministero è stato ripetutamente affermato che il nuovo concessionario del Sistri dovrà realizzare la necessaria evoluzione del sistema, ottimizzandolo e semplificandolo periodicamente, in accoglimento delle segnalazioni e proposte che pervengono proprio dalle associazioni di categoria, come espressamente prevede la legge.
 
Così, negli ultimi mesi, gli uffici del ministero hanno più volte confermato che il nuovo concessionario dovrà abbandonare le black box e le chiavette usb che, nel passato, hanno creato inconvenienti e farraginosità d'uso, ha continuato Galletti.
 
Alla luce di tutto ciò, secondo il ministro non si comprende dunque quali siano i motivi che spingano Rete Imprese Italia "a critiche strumentali e prive di riscontri concreti, salvo che non ipotizzi di affidare la concessione senza una regolare gara, in spregio alle attuali regole di legge".
 
"A Rete Imprese Italia, che oggi parla obliquamente di "gara per pochi", è necessario ricordare che tutte le operazioni preliminari al bando sono state compiute nella massima trasparenza, con il continuo coinvolgimento di tutti i soggetti interessati, sia da parte del ministero sia da parte di CONSIP, che sta gestendo da soggetto terzo tutte le operazioni di gara" ha concluso Galletti. 
Rosamaria Freda
autore