04/07/2015 - 12:30

Riuso e riciclo: l'interpretazione moderna delle briccole di Venezia

La casa del riuso. Quando il riciclo non è più un'arte povera, ma un curioso gioco di abbinamenti che assume forme sempre diverse e si caratterizza solo nei singoli ambienti. Una libreria in legno chiaro con venature strong a contrasto, un tavolo in legno costruito sopra parti di metallo. Come minimo comune denominatore, quei pali custoditi nella Laguna di Venezia: le briccole.
Apparentemente prive d'anima, le briccole (i pali a cui vengono attraccate le barche in laguna) possono diventare straordinari pezzi di design. Capolavori di stile, che sanno arredare con gusto e grande spirito innovativo. Una nuova concezione di design entra nelle case e si combina con lo stile più classico, dando vita a capolavori unici che assumono così sfumature personalizzate. Chimento Design ha la sua proposta a impatto zero. La nuova collezione, sul mercato da settembre, avrà un'espressione green con un'anima personale. A firmare il progetto è l'Ad della Chimento Design, Fabio Chimento, l'artista con un occhio moderno e dall'appeal unico, il giovane imprenditore che, in pochi mesi, ha avuto un'escalation di tutto rispetto conquistando i mercati d'Oltralpe, quelli dell'Est Europa e del Far East.

Il suo, più che un genio, è una dote, quella dote che offre la capacità di osare abbinando i metalli più conosciuti con i materiali più inusuali. "Non amo realizzare pezzi di design senza provare un'emozione forte - spiega Fabio Chimento -. Ogni pezzo per me ha un significato ben preciso, nulla è lasciato al caso e quando inizio a creare sulla carta un pensiero forte penso sempre a chi lo acquisterà e a quali aspettative potrà avere. Nulla è inventato senza una precisa motivazione. In un'epoca come la nostra in cui tutto si spreca e si butta via senza troppi rimorsi è fondamentale da parte delle aziende far passare un messaggio diverso: quello del riciclo e del riuso. Quello che un tempo era sinonimo di rifiuto oggi deve necessariamente diventare una risorsa destinata ad avere nuova vita".
Tommaso Tautonico
autore