29/06/2015 - 14:43

Eurojersey e Wwf Italia insieme per la salvaguardia del Mediterraneo

EUROJERSEY, Azienda italiana leader di settore con i tessuti indemagliabili Sensitive® Fabrics, all'interno del progetto SensitivEcoSystem®, rivolto a consolidare i valori di attenzione e rispetto per la natura e il territorio, ha avviato una partnership con il WWF ITALIA, dedicata alla salvaguardia del Mar Mediterraneo e delle sue specie simbolo.
Fortemente legata all'identità Made in Italy dei tessuti Sensitive® Fabrics, la collaborazione con WWF ITALIA, si concentra sulla salvaguardia del Mediterraneo da una serie di minacce, quali l'inquinamento delle acque, la pesca eccessiva, il degrado del turismo e sul sostegno delle attività di conservazione dell'ecosistema marino. Nel dettaglio EUROJERSEY si è impegnata con un progetto triennale in sinergia con WWF ITALIA a preservare la biodiversità, a conservare l'habitat naturale e a proteggere le specie che sono simbolo del mare, attraverso una serie di azioni di sensibilizzazione e comunicazione, tra cui la nuova campagna corporate dell'Azienda.

Obiettivo di EUROJERSEY è contribuire fattivamente a proteggere in particolare le tartarughe caretta caretta, a rischio soprattutto nei primi giorni di vita: attività di sensibilizzazione con i pescatori e lungo le spiagge affinché si riduca la mortalità delle tartarughe, una delle meraviglie dell'ecosistema marino mediterraneo a rischio per la pesca accidentale e nei primi giorni della loro vita durante il trasferimento dalla spiaggia verso il mare. La mortalità è elevata, si stima infatti che ogni anno circa 130 mila tartarughe vengano catturate accidentalmente negli attrezzi da pesca. Di queste, si stima che 40 mila muoiano.
Natura, mare, acqua. EUROJERSEYda anni produce risultati di rilievo relativi alla sostenibilità ambientale, come l'efficienza energetica del suo stabilimento, grazie al riutilizzo del'acqua destinata al raffreddamento dell'impianto e il recupero ogni anno di 30 milioni di litri di acqua calda con un risparmio energetico di più di 200 T.E.P. (tonnellate equivalenti di petrolio). Le acque residue vengono purificate da un consorzio esterno di depurazione certificato ISO 9001:2000, OHSAS 18001:2007 e ISO 14001:2004, concorrendo al rispetto del suo territorio locale.

I numeri del Mediterraneo
EUROJERSEY in collaborazione con WWF ITALIA si propone come obiettivo la salvaguardia dell'ecosistema marino.
•Il Mar Mediterraneo si estende per circa 2,51 milioni di km²tra Europa, Africa ed Asia, per una lunghezza totale di 46.000 km di coste e 1.500 metri di profondità
•Circa il 90% dei pesci pescati nel Mediterraneo è eccessivamente sfruttato.Se ne pescano più di quanti ne nascano.
•Poco più dell'1% del mar Mediterraneo è protetto, se si esclude il Santuario Pelagos, ad oggi un'area marina protetta non del tutto gestita.
Marilisa Romagno
autore