25/05/2015 - 18:37

Filiera gomma riciclata Ecopneus: certificata AAA per la Social Footprint

Per i consumatori italiani un'ulteriore garanzia della sostenibilità ambientale e sociale dei prodotti in gomma riciclata delle aziende della filiera Ecopneus, certificata AAA per la Social Footprint.
Fornire ai consumatori informazioni chiare e trasparenti che possano orientare le scelte di acquisto verso prodotti socialmente e ambientalmente sostenibili. Questo l'obiettivo della "Social Footprint - Product Social Identity", la prima certificazione che valuta l'impronta sociale di un prodotto e servizio, valorizzando l'organizzazione, le persone, la manifattura e la filiera. Ecopneus, il principale responsabile del recupero dei Pneumatici Fuori Uso in Italia, è stata la prima azienda ad ottenere la certificazione di livello AAA per i propri servizi, il massimo standard riconosciuto. Da oggi superfici sportive, elementi di arredo urbano, isolanti acustici, asfalti modificati, guaine impermeabilizzanti, pavimentazioni antitrauma e tutti gli altri prodotti in gomma riciclata "made in Italy" della filiera Ecopneus godono di un'importante attestazione di sostenibilità etica, ambientale e sociale lungo tutto il processo di recupero che li ha generati.

Nata dalla collaborazione di un Gruppo di Lavoro coordinato da Marco Capellini di cui fanno parte i tre principali Organismi di Certificazione - Bureau Veritas, Certiquality, DNV GL Business Assurance -, la Social Footprint si pone l'obiettivo di coinvolgere il consumatore in scelte di acquisto più consapevoli e di supportare le imprese produttrici in una comunicazione più trasparente al mercato: il 96% delle aziende, infatti, è influenzato nelle decisioni di acquisto dagli aspetti di sostenibilità*.
Ecopneus, il principale Consorzio del recupero dei pneumatici fuori uso in Italia, ha ottenuto la certificazione di livello AAA - il massimo dello standard riconosciuto - "Social Footprint - Product Social Identity", la prima certificazione che valuta l'impronta sociale di un prodotto o di un servizio, prestando particolare attenzione alla dimensione ambientale ed etica dell'organizzazione - ha commentato Edo Ronchi, Presidente della Fondazione per lo sviluppo sostenibile di cui Ecopneus è membro. Questa certificazione conferma che Ecopneus è una delle eccellenze della green economy italiana e contribuisce ad una comunicazione trasparente ai cittadini e alle istituzioni ai vari livelli

Gestire la filiera di produzione in modo responsabile significa rispettare i diritti dei lavoratori, migliorare l'impatto ambientale dei processi di produzione, offrire ai consumatori prodotti di maggiore qualità. Significa anche, e soprattutto, contribuire concretamente alla legalità. Oggi trova conferma il forte impegno di Ecopneus, che nel 2014 aveva vinto il Sodalitas Social Award per il lavoro encomiabile di raccolta e recupero dei pneumatici nella Terra dei Fuochi. Queste il commento di Carlo Antonio Pescetti, Consigliere Delegato Fondazione Sodalitas a cui Ecopneus ha recentemente aderito. L'obiettivo più ampio per Ecopneus è il consolidamento dei mercati per le applicazioni della gomma riciclata nello sport, negli asfalti, nell'arredo urbano, nell'edilizia e in molti altri settori; la certificazione Social Footprint è un elemento distintivo che premia tali prodotti attraverso il riconoscimento del valore etico delle imprese. Anche il recente recepimento della Direttiva 2014/24 del Parlamento Europeo sugli appalti pubblici, che ha introdotto tra i criteri premianti dei bandi di gara pubblici gli aspetti sociali di prodotti e servizi, concorre a dare ulteriore impulso all'intero comparto, che potrà contare su acquisti ambientalmente e socialmente sostenibili anche nella Pubblica Amministrazione.

*ricerca supply chain GFK Eurisko e DNV GL 2014
Marilisa Romagno
autore