07/04/2015 - 18:31

Al via la XVI edizione del Premio La città per il verde

Prende il via la sedicesima edizione del Premio "La Città per il Verde", iniziativa promossa dalla casa editrice Il Verde Editoriale di Milano, che da anni conferisce i suoi prestigiosi riconoscimenti alle Amministrazioni pubbliche che hanno investito in modo eccellente il proprio impegno e le proprie risorse a favore del verde pubblico.
Come nelle precedenti edizioni il Premio è assegnato ai Comuni italiani che si sono particolarmente distinti per realizzazioni o metodi di gestione innovativi, finalizzati all'incremento del patrimonio verde pubblico o che, attraverso programmi mirati e in maniera esemplare, hanno migliorato le condizioni ambientali del proprio territorio. Le Amministrazioni comunali potranno partecipare presentando interventi di nuova costruzione, di riqualificazione o nei quali viene privilegiato l'aspetto manutentivo. Quest'anno l'iniziativa è strutturata in modo da assegnare i consueti riconoscimenti: "Verde urbano", "Manutenzione del verde", "Il Comune più organico". Si arricchisce inoltre del nuovo Premio speciale "Orti urbani, orti didattici e parchi agricoli", in occasione di Expo Milano 2015, e del riconoscimento alla migliore iniziativa di volontariato per la gestione degli spazi verdi.

Il Premio "La Città per il Verde" è sostenuto da PadovaFiere e Touring Club Italiano in qualità di partner istituzionali, dal Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, da Regione Lombardia - Direzione Generale Ambiente Energia e Sviluppo Sostenibile, da Legautonomie - Associazione autonomie locali, da Assobioplastiche, dal Consorzio Italiano Compostatori a cui è stato come di consueto richiesto il patrocinio. Il Premio è inoltre sostenuto dalle seguenti associazioni: AIAPP, Associazione italiana direttori e tecnici pubblici giardini, AIPIN, AIVEP, ASSOVERDE, CONAF e ITALIA NOSTRA - Consiglio Regionale Toscana.
Gli sponsor di questa edizione sono i seguenti: Agro Service, Grandi Trapianti, Pellenc e Sumus Italia. Come per gli scorsi anni, i Comuni partecipano al Premio suddivisi nelle seguenti categorie: I categoria - Comuni fino a 5mila abitanti; II categoria - Comuni da 5mila a 15mila abitanti; III categoria - Comuni da 15mila a 50mila abitanti; IV categoria - Comuni oltre 50mila abitanti. La giuria decreterà un Comune vincitore per ogni categoria del Premio e, qualora altri Comuni fossero ritenuti meritevoli, la giuria attribuisce segnalazioni e menzioni speciali.

Ciascun Comune vincitore, segnalato e menzionato riceverà una targa di riconoscimento, l'autorizzazione a utilizzare sulla propria carta intestata il logo del Premio seguito dall'anno di assegnazione e un abbonamento annuale ad ACER, la rivista della casa editrice Il Verde Editoriale dedicata ai professionisti del verde del paesaggio. A ciascun partecipante verrà infine assegnata la password per accedere all'area riservata del sito web de Il Verde Editoriale, che offre un vasto database, consultabile e scaricabile, contenente oltre10 anni di articoli tecnici pubblicati sulla rivista ACER. La partecipazione al Premio è completamente gratuita e non comporta per i Comuni alcun onere se non l'invio del materiale che dovrà avvenire entro e non oltre il 29 maggio 2015. I moduli da compilare per presentare la propria candidatura, insieme a ulteriori informazioni, sono disponibili sul sito www.ilverdeeditoriale.com
Marilisa Romagno
autore