08/04/2014 - 20:30

Fiume Veneto (PN): riciclare le capsule del caffè aiuta la lotta contro il cancro

E' presentato, a Fiume Veneto (PN), il riciclatore incentivante che raccoglierà le capsule del caffè esauste e risolverà il problema della loro raccolta, separando plastica, alluminio e frazione organica da inviare direttamente alla fase di riciclo. Oltre ad un bonus che gli utenti riceveranno conferendo il materiale nel sistema, i proventi derivanti dalla vendita delle capsule usate saranno devoluti a La Via di Natale Onlus, che raccoglie fondi per la lotta contro il cancro.
La raccolta differenziata incentivante fa bene non solo all'Ambiente, ma anche al cuore. E' questo lo spirito che anima il progetto di raccolta e riciclo delle capsule del caffè esauste che è stato avviato presso il centro commerciale Emisfero di Fiume Veneto, in provincia di Pordenone. Qui è stato installato un riciclatore incentivante che permetterà agli utenti di differenziare correttamente le capsule usate e ottenere un bonus come ringraziamento del gesto green compiuto. Il materiale raccolto sarà inviato alla fase di smaltimento, dove la parte in plastica, quella in alluminio e la frazione organica saranno divise e spedite al riciclo senza ulteriori passaggi. I proventi derivati dall'operazione saranno devoluti a La Via di Natale Onlus, associazione che opera sul territorio pordenonese e raccoglie fondi per la lotta contro il cancro.

Il riciclatore incentivante, realizzato dalla veneta Eurven e installato da Cialdefriul di Portogruaro, avvicinerà i cittadini alle buone pratiche di raccolta differenziata premiandoli con un Ecobonus, e innescherà un circolo virtuoso che porta ad un grande vantaggio per l'ambiente: il materiale raccolto viene direttamente inviato alla fase di riciclo, permettendo un consistente abbattimento delle emissioni di Co2 derivanti dalla movimentazione dei rifiuti, e contribuendo a risolvere il problema dello smaltimento delle capsule esauste. "Siamo orgogliosi della collaborazione con Eurven e della finalità dell'iniziativa" ha dichiarato Paolo Milan, titolare di Cialdefriul. "Trasformare in risorsa un rifiuto che molti di noi non sanno nemmeno dove buttare è un risultato davvero importante. Un ringraziamento particolare va a Marco Piscicelli del centro commerciale Emisfero e Luciano Sacilotto de La Via di Natale per la preziosa collaborazione".

"Il nostro obiettivo è partire dai rifiuti per costruire un mondo migliore" ha dichiarato Carlo Alberto Baesso, general manager di Eurven. "E non ci basta sensibilizzare sul corretto smaltimento dei rifiuti, ma andare oltre e sostenere tutte quelle iniziative che operano concretamente ogni giorno per cambiare le cose". Eurven è leader nei sistemi a monte di raccolta differenziata, compattazione e riciclo rifiuti. Tra i suoi clienti Coca Cola, Ikea, San Benedetto, Despar, Conad, Pam, Panorama, Autogrill, Unes, Gardaland, Mirabilandia, Leroy Merlin e molti altri.
Tommaso Tautonico
autore