La legislazione italiana continua a sottolineare l’importanza dell’integrazione delle persone con disabilità nella società. Ma non sempre questo corrisponde a un effettivo impiego di mezzi e risorse, né ad un autentico cambiamento nell’atteggiamento collettivo.
Giornata di beneficenza nel Comune di Erba (Como): tatuaggi e piercing a favore della tutela degli animali allevati a scopo alimentare Domenica 1° Marzo 2020.
Efficienza energetica e benessere dei cittadini: lanciata da Ecomill la campagna crowdfunding di Welfare Efficiency Piemonte.
Sempre più spesso, soprattutto negli ultimi tempi, si sente parlare di organizzazioni senza scopo di lucro, conosciute anche come no profit. Di cosa si tratta? Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza.
Concluso il progetto quadriennale di Istituto Oikos, finanziato dall’Unione Europea, per promuovere strategie concrete e sostenibili di uso dei suoli e dell’acqua. In stretta collaborazione con le comunità Maasai della Tanzania.
“Diamo risalto a chi fa le cose perbene: nel lavoro, in famiglia, nella vita di tutti i giorni”. Si svolgerà a Terni, il 24 novembre 2017, la seconda edizione del Premio “IoSonoUnaPersonaPerbene” , presso il PalaSì, all’interno del Salone Bazzani.
Alcuni documentari tedeschi hanno accusato l'azienda Haribo delle gommose a forma di orsetti per maltrattamento dei lavoratori durante il processo di produzione della cera nelle piantagioni in Brasile.
Continuano le manifestazioni per celebrare la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Nel 1999 l'Assemblea Generale della Nazioni Unite scelse il 25 novembre per dire no alla violenza sulle donne e anche noi di Alternativa Sostenibile vogliamo ricordarlo.
Un minore su tre rischia la povertà. E' questa la fotografia che Save the Children scatta nel suo rapporto "Atlante dell'infanzia a rischio 2016".
Fino al 17 luglio i giurati della manifestazione cinematografica potranno mettersi alla prova partecipando al video contest “Sicuri di essere sicuri”.