“Un passo importante per il superamento dell’amianto negli edifici del Paese non poteva che arrivare dai Comuni, dove quotidianamente e per i propri edifici pubblici le amministrazioni sviluppano programmi e progetti di modernizzazione e innovazione, promuovendo la rigenerazione urbana e la...
Il disastro di Cernobyl ha rappresentato una delle pagine più nere della storia contemporanea, con gli effetti che ancora oggi - purtroppo - si fanno sentire. A trent'anni dallo scoppio nella centrale russa, questa infografica realizzata da Stampaprint.net ripercorre le tappe di quell'episodio e le...
Negli ultimi giorni si è parlato molto di antibiotico-resistenza nei polli. Un tema che ha scosso l’opinione pubblica e ha spinto tutti ad affrontare temi come i metodi di allevamento avicolo e il benessere animale. Allevare polli senza uso di antibiotici è un obiettivo possibile? La cooperativa...
Il 31 maggio come ogni anno si festeggia la Giornata mondiale senza il tabacco. L'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) pone l'attenzione sulle malattie correlate all'uso del tabacco e propone pacchetti di sigarette senza loghi.
Le sigarette fanno male alla nostra salute e all'ambiente. Ma, nonostante il nostro elevato livello di consapevolezza e conoscenza, i danni da fumo continuano ad essere una delle principali cause di mortalità a livello mondiale. E poi ci sono anche i danni ambientali: ogni anno vengono disperse...
Nuove prospettive in biomedicina: nei laboratori del Centro di ricerche ENEA della Casaccia dalla pianta del tabacco sono state prodotte molecole che potrebbero essere utili per sviluppare in tempi brevi vaccini sicuri ed economici e nuovi strumenti diagnostici per fronteggiare eventuali nuove...
ANAPI vicina alla Città metropolitana e Legambiente Puglia per la presentazione del bando per l’assegnazione di contributi finalizzati a rimuovere l’amianto su tutto il territorio metropolitano.
Chi getta in terra un mozzicone di sigaretta rischia una multa da 30 a 300 euro.
Il convegno è in programma a Firenze, il 2 ottobre 2015, presso la sede del Consiglio Regionale della Toscana,Palazzo Bastogi in Via Cavour 18. Dalle ore 9.00 alle ore 18.00.
Oggi, 31 maggio, si festeggia la Giornata mondiale senza il tabacco. Le malattie correlate all'uso del tabacco sono una delle più grandi minacce per la salute pubblica mondiale, spiega l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms).