Sviluppo di progetti in materia di mobilità sostenibile a idrogeno: mercoledì 5 dicembre firmato un nuovo protocollo d'intesa tra Pont-Tech, Regione Toscana, Provincia di Pisa, Comune di Pontedera, Università di Pisa e Scuola Superiore Sant'Anna
In Puglia c'è ancora molto da 'pedalare'. Su 74 Comuni che hanno risposto ai cicloquestionari solo 4 hanno un piano di mobilità. Lo stato delle infrastrutture è sufficiente mentre sono scarse le politiche comunali per mettere sulle due ruote i cittadini. Buona la presenza di ciclofficine e di...
Ovviamente non c'è alcun bisogno di chiedersi quale sigla abbiano parafrasato gli studenti della classe 2°B dell'Istituto "Galilei Costa" per la scelta del nome di questo loro nuovo impegno, e quello che dapprima può sembrare un errore di battitura in realtà è un progetto ben congegnato e...
Dallo scorso 19 agosto, attraverso il promo estivo, si è aperta una stagione all'insegna del "Love, peace and bike" che, insieme ad alcuni incontri di presentazione del progetto, ha già visto una prima tranche di tappe ciclo-poetiche lo scorso fine settembre in Umbria.
Mobilita' delle merci tra innovazione e ambiente. La crisi frena scelte e iniziative strategiche delle imprese a favore di un trasporto ecologico.
La filiale italiana di logistica di Norbert Dentrassangle ha avviato una serie di iniziative mirate ad aumentare la sostenibilità e l’efficienza della distribuzione urbana delle merci attraverso soluzioni integrate di gestione e l’introduzione di veicoli innovativi per il trasporto.
Sperimentare la possibilità di collegamento mediante idrovolanti fra le aree costiere di Italia, Grecia, Montenegro, Croazia, Albania, paesi molto vicini in termini chilometrici ma molto distanti in termini di connessioni.
È stata approvata dalla Giunta la realizzazione di due itinerari ciclabili e di un'isola ambientale nelle Zone 1, 2, 3 e 4. Si tratta di interventi importanti, perché portano verso il completamento di tratti di ciclabili oggi frammentati e la creazione, dunque, di due percorsi utili ai cittadini:...
Roma, 30 novembre 2012, ore 9:30 Aranciera di San Sisto, Via di Valle delle Camene 11
In occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti è arrivato a Bergamo il "retrofit", un modo per trasformare vecchie auto e biciclette in mezzi elettrici di ultima generazione.