E' stato pubblicato sul BURP n° 13 del 24-01-2013, nonché sul presente sito, il nuovo bando per imprese, associazioni ed enti no profit. L'avviso rientra nell'ambito del programma Crea-Attiva-Mente, il programma della mobilità sostenibile dell'assessorato alla Mobilità della Regione Puglia e si...
Complessivamente saranno cinquanta i punti di ricarica installati nel centro murattiano, nei pressi dell'aeroporto, del porto e in altre zone strategiche del capoluogo di regione.
Da marzo 5 mila nuove colonnine in città e autostrade per ricaricare l’auto elettrica. Porteranno a una crescita significativa per questo mercato
Il 1 gennaio 2013 dovevano partire i nuovi incentivi per l'acquisto di auto ecologiche istituiti nell'estate 2012 da uno dei numerosi decreti estivi del Governo Monti.
Due importanti aziende marchigiane anticipano il futuro sostenibile della mobilità: ENERGY RESOURCES e FAAM uniscono le rispettive competenze per rivoluzionare il segmento dei veicoli commerciali ad impatto zero. Nasce una nuova realtà di settore, 100% italiana. Si chiama I MOVING ed è la risposta...
Con il Decreto Sviluppo il Governo Monti ha modificato le condizioni di erogazione dei contributi per l’acquisto di auto ecosostenibili.
Alla focara in treno. L'appello è stato lanciato questa mattina a bordo del treno storico delle Ferrovie del Sud Est che ha percorso la nuova linea da Novoli verso Copertino, recentemente interrata per un tratto di 600 metri.
Nasce a Lecce il “Movimento 5 Selle”, dai giovani la forza per ciclabilizzare le città. Non è un errore di battitura, sono davvero 5 selle … di bicicletta.
Mercedes-Benz Cars è riuscita a portare a 140 g/km il valore medio delle emissioni di CO2 generate dalla sua intera flotta di vetture nuove in Europa. Grazie all'offensiva lanciata nel 2012 in materia di efficienza, la flotta della Casa di Stoccarda ha fatto registrare ancora una volta una...
30 mila euro sono stati messi a disposizione dalla Regione Abruzzo sul bilancio regionale 2013, per una convenzione con Trenitalia finalizzata al trasporto gratuito sui treni regionali delle biciclette al seguito dei viaggiatori.